TREVISO - Oltre 700 ore di attività gratuite all’aperto in 15 comuni della Marca. È ufficialmente online il calendario delle attività 2025 di RiDatti una Mossa al Parco, l’iniziativa estiva promossa dall’Ulss 2 che anche quest’anno torna a offrire attività fisica gratuita nei parchi pubblici della Marca.
I COMUNI
Consultando il sito Ulss con una pagina dedicata, è ora possibile scoprire il calendario aggiornato con sedi, orari e discipline proposte, così da pianificare la propria estate all’insegna del movimento e del benessere psicofisico.
Per un totale di settecento ore di attività all’aria aperta, messe a disposizione gratuitamente grazie all’impegno di 74 associazioni sportive del territorio, coordinate dal Servizio Promozione della Salute dell’Unità operativa Prevenzione e Controllo Malattie Croniche dell’Ulss 2, in collaborazione con le amministrazioni comunali e le associazioni sportive del territorio aderenti alla rete “Lasciamo il segno – La Rete Trevigiana per l’Attività Fisica”, e con il supporto degli enti di promozione sportiva AICS e ASI.
IL PROGRAMMA
L’offerta, pensata per essere inclusiva e accessibile a tutte le età e condizioni fisiche, comprende 69 diverse discipline a basso impatto cardiovascolare: dal pilates allo yoga, dalla ginnastica dolce alla meditazione, passando per camminata metabolica, nordic walking, danza, arti marziali, acquagym, scherma e molto altro ancora. Attività diverse ma alla portata di tutti, anche di chi ha intenzione di mettersi in gioco per provare un nuovo sport.
“RiDatti una Mossa al Parco” rappresenta, infatti, una concreta opportunità per adottare stili di vita attivi per la propria salute, vivere e conoscere i parchi dei comuni aderenti, come spazi di benessere e socialità, prendendosi cura della propria salute in modo semplice e gratuito. Per partecipare è richiesto il versamento di 10 euro una tantum per la tessera assicurativa obbligatoria, valida per tutta la durata del progetto e per tutte le attività nei comuni aderenti.