Riqualificazione di 39 impianti sportivi: dalla Regione in arrivo nella Marca un milione e 600mila euro

I lavori si concentreranno su risparmio energetico e riduzione dell'impatto ambientale

venerdì 23 agosto 2024 di Mattia Zanardo
SILEA Il contributo regionale servirà per sistemare gli spogliatoi dello stadio del rugby

TREVISO – Oltre un milione e 600mila euro per la riqualificazione degli impianti sportivi nella Marca trevigiana. Le risorse arrivano dalla Regione Veneto tramite l'apposito bando destinato a favorire il risparmio energetico, la riduzione dell’impatto ambientale e, in definitiva, garantire livelli di qualità degli ambienti per atleti e praticanti. In provincia di Treviso sono 39 gli interventi ammessi a finanziamento, come sancito dalla delibera approvata nei giorni scorsi dalla giunta regionale.

Molti riguardano la realizzazione o il rinnovo dei sistemi di illuminazione o, più in generale, la riduzione dei consumi.

I maggiori interventi

Tre i progetti beneficiari dei maggiori sostegni (100mila euro ciascuno): per le luci negli impianti comunali di via Asolana a Pieve del Grappa, per gli spogliatoi sottostanti la tribuna centrale degli impianti di viale della Stazione a Giavera del Montello e per gli spogliatoi dello stadio di rugby di Silea. Sempre nello stesso ambito, oltre 70mila andranno per il campo da calcio di Cappella Maggiore; più di 65mila cadauno per gli impianti di Cimadolmo e Preganziol; quasi 60mila per l'"Adelmo Bolge" di Vedelago; 51.612 per il "XXV Aprile di Santa Lucia di Piave; 37mila per il campo da baseball di Ponte di Piave.

L'elenco comprende anche altre tipologie: a Resana, con centomila euro, verrà realizzata una piattaforma polivalente alle medie; a Candelù di Maserada un'area multisport nel parco di via La Torre (30.509 euro); a Borso del Grappa verrà attrezzata la palestra di arrampicata sportiva (37.442); a Orsago verrà rifatto il rettilineo di atletica nel parco dello scoutismo (46.915); a Farra di Soligo sarà eseguita la manutenzione straordinaria del campo da tennis (49.313). A Treviso, oltre 65mila euro andranno a perfezionare la cittadella Extreme outdoor sports di S. Antonino e 30mila al riqualificare l'area prospiciente la palestra Pascale.

Provincia sportiva

In totale sono 8 i milioni stanziati dalla Regione. «La Marca è la provincia più sportiva a livello veneto e sicuramente tra le più sportive a livello nazionale - commenta il consigliere regionale trevigiano della Lega Roberto Bet - Qui si praticano quasi tutti gli sport e abbiamo atleti di livello mondiale. Un plauso, pertanto, ai Comuni e agli amministratori che scelgono di investire nell’impiantistica e hanno colto l’opportunità di questi finanziamenti" 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci