Maturità, al liceo Celio-Roccati 16 promossi con 100 (tre con lode)

Gli studenti del liceo Celio-Roccati sono riusciti ad ottenere grandi soddisfazioni nei voti all'esame di maturità

giovedì 18 luglio 2024 di Marco Scarazzati
Maturità, al liceo Celio-Roccati 16 promossi con 100 (tre con lode)

ROVIGO -  Al liceo "Celio-Roccati" si sono avuti esiti eccellenti, in occasione degli esami di maturità.

Grande appagamento per i 100 e 100 con lode, conseguiti da ben 16 studenti.

«Anche quest'anno, i liceali delle classi quinte, hanno potuto svolgere le prove, secondo le modalità in vigore nell'anno scolastico 2018-2019, ossia prima dell'arrivo del Covid, così come era avvenuto anche l'anno scorso - sottolinea soddisfatta la dirigente scolastica Anna Maria Pastorelli - Il primo scritto (italiano) ha avuto luogo il 19 giugno, il secondo scritto (materia di indirizzo) si è tenuto il giorno seguente, i colloqui orali, invece, a partire dalla settimana successiva. Le Commissioni presentavano una composizione mista (docenti esterni, docenti interni e presidente esterno).

L'esperienza di Pcto e l'insegnamento dell'Educazione Civica hanno ricoperto un ruolo centrale in sede di colloquio individuale. In tutto il nostro istituto ha presentato 175 maturandi, solo 4 i non ammessi, distribuiti sui cinque indirizzi di studio, che si sono tutti diplomati. Hanno superato l'esame anche due candidati esterni, che avevano sostenuto le prime prove già a maggio, nella nostra scuola».

I PIÙ BRAVI

Sono 13 gli studenti con valutazione finale di 100: Nicole Osti ed Eugenia Perazzoli (indirizzo artistico), Carlo Biscaro e Maria Nardin (indirizzo classico), Niccolò Fante, Miriam Griggio, Martina Melega, Elisa Pengo e Deborah Toffanello (indirizzo economico sociale), Annachiara Franchi e Francesca Zogno (indirizzo linguistico), Benedetta Muscatello e Chiara Varliero (indirizzo scienze umane).

I TOP

A questi si aggiungono tre studenti, che hanno conseguito la valutazione di 100 con lode: Davide Biancardi e Michele Finotti (indirizzo classico), Chiara Lazzarin (indirizzo economico sociale).

Il "Celio-Roccati", per voce della dirigente scolastica Pastorelli, attesta un caloroso ringraziamento a tutti i candidati, per l'impegno profuso già molti mesi prima dell'esame, nonché al personale (interno ed esterno), coinvolto nell'organizzazione e nello svolgimento delle prove.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci