MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 7 Marzo - agg. 07:44
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lutto a Taglio di Po, Doriano Marangoni muore dopo essersi negativizzato dal Covid

Nordest > Rovigo
Sabato 2 Gennaio 2021 di Giannino Dian
Lutto a Taglio di Po, Doriano Marangoni muore dopo essersi negativizzato dal Covid
  • 10

TAGLIO DI PO L'ultimo giorno dell'anno è stato di grande dolore per la comunità tagliolese a causa del decesso per Covid di Doriano Marangoni, 71 anni, compiuti lo scorso 26 ottobre, residente in via Rossini. Persona molto buona, conosciuta e stimata in tutto il Delta polesano.


PRIMI SINTOMI

La malattia lo ha colpito in maniera molto grave e subito, ai primi sintomi del virus e con febbre alta, la notte del 18 novembre è stato ricoverato al Covid Hospital di Trecenta in terapia intensiva dove, dopo qualche giorno pareva potesse vincere la malattia pur avendo giorni buoni e meno buoni, soprattutto per la respirazione. 

APPROFONDIMENTI
ROVIGO

Inizio d'anno da incubo, mai così tanti contagiati: ben...


TAMPONE NEGATIVO

Ma, pur essendosi ormai negativizzato, nella notte tra il giorno di Natale e Santo Stefano, le sue condizioni si sono aggravate e, intubato, già in coma, è stato trasferito nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Rovigo. Per quattro giorni è stato tenuto in vita da una macchina ma, verso le 11 di giovedì 31 dicembre il suo cuore ha ceduto ed è morto. 


Straziante il dolore dell'unico figlio, Alessandro, giovane affermato avvocato, e dell'anziana sorella, Lauretta di 82 anni, residente a Torino.  Non si conosce ancora la data del suo funerale che sarà stabilita non appena verrà data al figlio la disponibilità della salma del padre.


Marangoni è stato sposato con Antonietta Ghezzo, anch'essa molto stimata ed apprezzata per la sua professionalità e disponibilità verso le persone, dipendente dell'Ulss 5 Polesana, operatrice amministrativa nei Distretti socio-sanitari di Porto Tolle e di Taglio di Po, per diversi anni presidente del gruppo Aido locale. La moglie era deceduta, a seguito di una malattia che non perdona, a soli 62 anni, il 28 maggio 2015. Marangoni viveva solo, nelle vicinanze del figlio, conducendo una vita riservata, sempre disponibile per i suoi tre adorati nipoti: Tommaso, Giulia e Nicola. 


INCARICO REGIONALE

È stato titolare di una nota agenzia di assicurazione e conduttore di una propria azienda agricola a Porto Viro. All'inizio dello scorso anno aveva ricevuto la nomina regionale in qualità di consigliere e rappresentante del Veneto nel consiglio di amministrazione del Consorzio di Bonifica Delta del Po che ha la propria sede in paese. 


Marangoni si sentiva molto onorato per essere stato scelto a rappresentare la Regione in questo ente considerandolo tra gli enti pubblici di diritto economico, amministrato dagli stessi consorziati «che sono indispensabili per il territorio, soprattutto per il Polesine deltizio - sottolineava Marangoni - che si trova sotto il livello del mare mediamente per due metri con punte di oltre quattro in realtà anche urbane come lo stesso Taglio di Po e Porto Viro. Le bonifiche - ripeteva - sono fondamentali per il sollevamento dell'acqua piovana, per evitare allagamenti in occasione di eccezionali precipitazioni temporalesche o per le filtrazioni dagli argini ma anche per l'irrigazione delle campagne coltivabili anche con vaste estensioni di riso e colture orticole». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
LA TROVATA

Il Covid ha cancellato i concerti, ma in città i musicisti finiscono in vetrina: ecco l'idea che sta spopolando in centro

ALTA PADOVANA

Variante inglese a tutta velocità, raddoppiano i contagi e si fanno 1500 test al giorno

L'EMERGENZA

Covid, la Regione ha paura: «Verso la zona rossa», ecco da quando e cosa comporterebbe

ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ