Il cambiamento climatico è la causa principale dell'aumento di nubifragi ed eccessivo caldo, con grandinate, nubifragi, trombe d’aria e temperature di 45° che diventeranno la nuova normalità. Questo fenomeno è causato dall'accumulo di anidride carbonica nell'atmosfera, che si è intensificato con l'industrializzazione. L'aumento della CO2 ha indebolito lo strato protettivo della Terra, causando l'effetto serra e il conseguente aumento delle temperature. Questo ha portato a sconvolgimenti climatici, danneggiando sia i tessuti sociali che economici in tutto il mondo. In particolare, la Pianura Padana è stata colpita da trombe d’aria e grandinate con maggiore frequenza a partire dal 2010. Questo fenomeno è attribuito al riscaldamento della zona, che crea conflitti tra aria calda e fredda provenienti dalle montagne circostanti. Photo Credits: Shutterstock Music: Korben
Ultimo aggiornamento: 16:53
© RIPRODUZIONE RISERVATA Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout