MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 5 Marzo - agg. 20:14
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'ex dimora di Galan riapre dopo tre anni: Villa Rodella tirata a lucido dai volontari

Nordest > Padova
Domenica 17 Giugno 2018 di Maria Elena Pattaro
L'ex dimora di Galan riapre dopo tre anni: Villa Rodella tirata a lucido dai volontari
CINTO EUGANEO - A tre anni dalla confisca, Villa Rodella spalanca di nuovo i cancelli per ospitare un cicloraduno di legalità. Ieri mattina una parte dei giardini della villa di Cinto Euganeo è stata rimessa a nuovo in vista della manifestazione di oggi, a cui aderiranno ciclisti e cittadini di tutta la provincia per dire no alla corruzione. Una task force di dieci volontari composta dai militanti di Libera contro le mafie, Legambiente e Us Acli Padova si è data appuntamento alle 9 davanti a uno dei cancelli laterali della dimora. Aprire uno dei lucchetti che da anni incatena l'edificio era un gesto simbolico che i volontari attendevano con trepidazione: un primo passo verso la  riappropriazione di una villa diventata il simbolo della corruzione del suo vecchio proprietario. Secondo la magistratura, infatti, Galan avrebbe investito nella ristrutturazione della dimora le tangenti intascate per la realizzazione del Mose. L'accusa di corruzione aveva spinto l'ex governatore a chiedere nel 2014 un patteggiamento, poi sfociato in due anni e dieci mesi di arresti domiciliari. Gli avvocati di Galan avevano indicato villa Rodella come bene da confiscare per evitare che fossero intaccati altri immobili, conti correnti oppure i ricavi delle aziende di cui l'ex governatore era socio. Lo stato quindi, diventato proprietario dell'immobile, avrebbe potuto ricavare dalla vendita all'asta dell'edificio, i 2 milioni e 600mila euro che Galan dovrebbe risarcire come danno inflitto alla pubblica amministrazione. Ma Veneto Banca si era inserita nella contesa, reclamando un'ipoteca da un milione e 800mila euro. E mentre il nodo relativo a chi spetti il diritto di prelazione resta ancora da sciogliere, la villa cade in rovina.

DECLINO
Un declino a cui le associazioni del territorio, prima fra tutte Libera, hanno tentato di opporsi attraverso l'iniziativa di oggi. Quando ieri mattina è arrivato il momento di spalancare il cancello, il piccolo intoppo dovuto al fatto che il tribunale aveva consegnato la chiave sbagliata, non ha guastato la solennità del gesto, anzi l'ha amplificata. Tentando di aprire il lucchetto e di sfilarlo dalla cancellata, i volontari si sono accorti che la chiave non era quella giusta. Ma non si sono lasciati abbattere dall'inconveniente: erano lì per ripulire un settore del parco e se ne sarebbero andati soltanto a lavoro compiuto. Così hanno chiamato il tribunale chiedendo l'autorizzazione a tranciare il lucchetto. Il via libera non ha tardato ad arrivare, così i dieci volontari, armati di decespugliatore, rastrelli e sacchi per i rifiuti, hanno ripulito l'area che dal cancello laterale conduce alla villa, uno spiazzo di circa 300 metri quadrati prima infestato da erbacce alte quasi due metri, arbusti e rampicanti. Nel groviglio di vegetazione che in questi anni ha inghiottito il parco c'erano anche rifiuti, soprattutto pezzi di plastica. «Ripulire anche una parte del giardino racconta Adriano Resente di Legambiente è stato un gesto di giustizia. D'altro canto però vedere la villa in abbandono ci fa rabbia: possibile che un bene del genere rimanga chiuso?». E' la stessa domanda che si pone il presidio atestino di Libera, che sta valutando l'ipotesi di avanzare un progetto di valorizzazione. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
CASALSERUGO

Auto si spegne in corsa, si incendia ed esplode: mamma salva i due figli piccoli

PADOVA

Superbonus 110%, uffici comunali subissati di nuove pratiche edilizie

Sconto in fattura per una ristrutturazione a “costo zero”: tutti i vantaggi. Ecco come ottenerlo
PIOVE DI SACCO

Addio a Debora, stroncata dal male in pochi mesi. Aveva 50 anni

CADONEGHE

Scontro fra un'auto e un trattore Bagnoli, un ferito

NEL PADOVANO

Presa la banda che saccheggiava il cinema chiuso: tutti minorenni tranne in 18enne

Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

Tommaso Zorzi, l'incontro tra la sua tata e Stefania Orlando finisce sui social: cosa è successo in stazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ