MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 14:36
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Controllori aggrediti sul bus: «Vogliamo più sicurezza»

Nordest > Padova
Mercoledì 2 Dicembre 2020 di Silvia Moranduzzo
  • 65

Sono stati spinti via con violenza i due controllori di Aps holding che sabato sera erano in servizio sulla linea 12. Un 25enne senza biglietto li ha aggrediti per non farsi multare. La situazione all’interno dell’autobus era talmente tesa che i controllori hanno dovuto chiamare il 112 per chiedere assistenza. Il giovane sembrava così alterato da poter costituire un pericolo. 
Nella serata di sabato i due colleghi hanno fermato uno dei mezzi della linea 12 e sono saliti per controllare i biglietti dei pochi passeggeri rimasti prima del coprifuoco. Si sono avvicinati a un 25enne nigeriano, I. A., residente a Cossano Canavese, nel Torinese, e gli hanno chiesto di mostrare il titolo di viaggio per verificare che fosse tutto in regola. 
Il giovane è stato fin da subito molto aggressivo e ha spinto via urlando i controllori, che hanno rischiato di perdere l’equilibrio e cadere. Hanno cercato di calmarlo, era chiaro che il ragazzo non avesse acquistato il biglietto e si comportava in modo violento per non farsi fare la multa, ma non hanno avuto successo e la situazione ha rischiato seriamente di degenerare. Così hanno chiamato il 112 e in pochi minuti sono stati raggiunti dai carabinieri del Nor, sezione Radiomobile, che hanno identificato il ragazzo formalizzando poi la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale. Questa volta nessuno ha riportato lesioni di alcun genere, a differenza di altri episodi nei quali i dipendenti di Aps holding hanno dovuto presentarsi al pronto soccorso con ferite di diverso genere a seguito di aggressioni simili. 
«Fortunatamente non capita spesso ma di aggressioni del genere anche una sola è troppo – dice Stefano Pieretti di Adl Cobas – Per questo motivo abbiamo sempre chiesto, e in qualche caso ottenuto, che i controllori lavorino sempre in coppia o in gruppo. In questo modo il rischio di aggressione o peggio è minore e ci si può aiutare a vicenda».
Ad essere più pericolose sono le linee più frequentate, come la 10, la 12 o la 3 e la maggior parte delle volte a preoccuparsi sono coloro che fanno servizio la sera. «Con il Covid questa situazione tesa si è attenuata un po’, c’è il coprifuoco quindi sono poche le persone che ancora sono sugli autobus la sera tardi – sottolinea Pieretti – Avevamo chiesto qualche tempo fa di dotare i controllori di body-cam, così da riuscire a identificare gli aggressori nel caso in cui scappassero dopo le violenze. Però Busitalia ci ha ignorati, ancora non abbiamo ottenuto risposta. E le aggressioni continuano, anche se il Covid dovrebbe tenere di più le persone in casa».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
OPERAIO AGGREDITO

La Bmw nera gli taglia la strada, scendono due uomini e partono le sprangate: lo salva la retromarcia Foto

In coma dopo il pestaggio: Daniele ha una bimba di 2 mesi. Caccia gli aggressori
MONSELICE

Addio a Barbara, mamma coraggiosa. La figlia Greta: «La nostra guerriera ci ha lasciato»

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni
LA STORIA

«Basta lockdown, vogliamo vedere gli amici»: due 14enni di Como scappano di casa, trovate 24 ore dopo

​No Dad, studenti in piazza in tutta Italia chiedono di tornare in classe Milano, festa illegale nel club della movida, multati 30 giovani
LA SCOPERTA

Covid. In Veneto sequenziate 10 varianti: «E una riesce ad aggirare gli anticorpi»

Che fine ha fatto la "normale" influenza stagionale? Alcune mascherine inefficaci contro le varianti Covid
IL CASO

Balena di Sorrento trasferita nel porto di Napoli: autopsia affidata a un veterinario di Padova

Sorrento, la carcassa della balena lascia il porto ma si spezza la cima Sorrento, il piano per il traferimento della balena da Marina Piccola
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

«L'esito del test mi ha gelato il sangue. E ho chiuso il bar»

di Cesare Arcolini

Addio a Barbara, mamma coraggiosa. La figlia Greta: «La nostra guerriera ci ha lasciato»

Il ristoratore in trincea: «Da 230 pasti al giorno a zero. Con la mensa sarei felice di pagare fornitori e dipendenti»

di M.G.

Coronavirus. In Veneto sequenziate 10 varianti: «E una riesce ad aggirare gli anticorpi»

di Angela Pederiva

Solesino. Il sindaco Bentani e il vice Dargenio indagati per concussione

Video

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

Grande Fratello Vip, Cecilia Capriotti litiga con la tata di Tommaso Zorzi: cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ