MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 27 Febbraio - agg. 23:45
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cortina, Mondiali di sci 2021, 50 giorni all’apertura

Nordest > Belluno
Sabato 19 Dicembre 2020 di Marco Dibona
Tra cinquanta giorni a Cortina taglio del nastro per i Mondiali di sci
  • 4

A cinquanta giorni dalla cerimonia di inaugurazione dei Campionati del mondo di sci alpino Cortina 2021, fissata per domenica 7 febbraio, si lavora in tutti i comparti della organizzazione, resa ancora più complessa dall’emergenza sanitaria Covid-19. Sono state allestite le strutture ai traguardi di Rumerlo e Colfiere; si lavora sulle piste della Tofana e del Col Druscié; si interviene alle Cinque Torri, sulla nuova pista agonistica Lino Lacedelli. 
TRA UN DECRETO E L’ALTRO
«L’evento è troppo importante per rischiare di non essere pronti nel momento dell’inaugurazione – afferma Valerio Giacobbi, amministratore di Fondazione Cortina 2021 – per cui noi andiamo avanti per la nostra strada, seppure nell’incertezza di questo particolare momento, fra un decreto e l’altro». Alcuni settori non subiranno ridimensionamenti, altri saranno penalizzati, per cui si stanno cercando soluzioni alternative: «Le squadre nazionali di atleti sono tutte confermate, una settantina – elenca Giacobbi – e così le televisioni, ma queste con qualche ridimensionamento. Noi abbiamo dunque confermato le stanze negli alberghi, seppure con meno presenze rispetto alle previsioni iniziali. Garantiremo comunque ventimila pernottamenti negli alberghi di Cortina. Al traguardo sono state montate le strutture temporanee, anche quelle ridotte, compatibili con le norme anti Covid-19. La tenda dell’ospitalità sarà allestita come un ristorante, con i posti a sedere e distanziati. Le tribune principali avranno 800 posti, anche questi seduti e a distanza. La speranza è che il nuovo Dpcm, a gennaio, non cambi tanto le cose e ci permetta di gestire l’evento con i nostri ospiti». 
ALLESTIMENTI A COLFIERE
Gli allestimenti interessano anche l’area di Colfiere, alla base delle piste del Col Druscié: «Anche lì è stata attrezzata la tenda per l’ospitalità e ci sono le tribune, dove si vivranno le ultime due giornate dei Mondiali, le gare di slalom femminile di sabato 20 e maschile di domenica 21 febbraio. Poi seguirà, sulla neve, la cerimonia di chiusura dell’evento e il passaggio di consegne agli organizzatori del Mondiale 2023, come è consuetudine». La salute delle persone coinvolte nel grande evento è la priorità, a cominciare da atleti e squadre, così come ospiti e giornalisti, personale e volontari: «Gli aspetti sanitari sono della massima importanza – conferma Giacobbi – e per questo siamo in costante contatto con le autorità provinciali, regionali e governative. Questo comporta una modifica al programma iniziale. 
LA DIRETTA RAI
Per la cerimonia di apertura dei Mondiali, alle 18 di domenica 7 febbraio, ci sarà la diretta televisiva Rai. Questo evento avrà una parte istituzionale, con la presenza delle squadre, anche se purtroppo non potranno esserci gli atleti, a fare da portabandiera, e una parte di spettacolo. Tutto diventa un evento mediatico, che va oltre l’esperienza diretta, di chi sarà presente, per raggiungere lo spettatore a casa». 

 

Ultimo aggiornamento: 08:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MASSA CARRARA

Vaccino, ultranovantenne cede dose a madre di un disabile: «Così potrà proteggere il figlio»

Astrazeneca: rifiutate centinaia di migliaia di dosi  Viola: «Impossibile 70% di italiani immuni entro l'estate»
COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
L'IRA DEL CANTANTE

Valerio Scanu tuona contro i negazionisti: «Mio padre morto di Covid senza patologie, ma la gente se ne frega»

Scanu, l'addio al papà morto di Covid: «Ti vedevo come Highlander, questo dolore mi soffoca»
MESTRE

Covid, test gratuiti in piazza, i 250 ticket esauriti in pochi minuti

LA RIUNIONE

Cts a Draghi: «Impatto contagi a scuola. Modulare misure su comuni e province, non più solo su regioni»

Sardegna in bianco Zona bianca, cosa si può fare?
Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ