Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

Mondo

Martedì 31 Gennaio - agg. 14:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Partner
      • Economia
      • Salute
      • Cultura e Società
      • Innovazione
      • News
    • Motori
    • Europa
    • Ultimissime
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
      • Adnkronos
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Missile ipersonico Zircon testato da nave da guerra russa nell'oceano Atlantico: cos'è (e perché Putin ne è così orgoglioso)

È il primo missile da crociera ipersonico al mondo in grado di effettuare voli aerodinamici a lungo raggio con manovre nell'atmosfera utilizzando la spinta del proprio motore

Mondo
Mercoledì 25 Gennaio 2023
Nave da guerra russa testa il missile ipersonico Zircon nell'oceano Atlantico
  • 71

Un test, stavolta nell'Oceano Atlantico, per mostrare i muscoli all'Occidente. La Marina militare russa ha effettuato un'esercitazione con un missile ipersonico Zircon nelle acque che dividono l'Europa dagli Stati Uniti. Lo ha reso noto questa mattina il ministero della Difesa russo. Secondo i vertici dell'esercito, l'equipaggio della fregata Ammiraglio Gorshkov «si è esercitato a colpire con un missile ipersonico Tsirkon un obiettivo che simulava una nave da guerra nemica a una distanza di oltre 900 chilometri». 

APPROFONDIMENTI
LE MOSSE

Nave russa armata di missili ipersonici simula la guerra,...

UCRAINA

Putin, Royal Navy scorta la fregata russa con i missili ipersonici:...

IL RETROSCENA

Missili ipersonici Zircon, Putin: «Proteggeranno la Russia, ora...

LA MOSSA

Putin pronto all'attacco con i missili ipersonici Zircon? Partita...

MONDO

Putin sta finendo i missili

Successivamente, il ministero ha precisato che l'esercitazione è stata fatta attraverso una simulazione elettronica, come riporta Interfax. «L'equipaggio della fregata Ammiraglio Gorshkov, che opera nella parte occidentale dell'Oceano Atlantico, si è addestrato all'uso di un'arma missilistica ipersonica con il metodo della modellazione al computer», ha dichiarato il ministero. «Coerentemente con l'ambiente di addestramento, la fregata Ammiraglio Gorshkov ha effettuato i preparativi per un attacco con un missile ipersonico Tsirkon su un bersaglio marittimo che imitava una nave nemica a una distanza di oltre 900 chilometri», prosegue il rapporto. «Nel nostro caso, il lancio elettronico e il funzionamento dell'intero equipaggio di combattimento della nave hanno confermato tutte le caratteristiche previste per questo sistema e dimostrate durante i test preliminari e le prove di stato», ha spiegato il comandante della fregata, Igor Krokhmal, in un video diffuso dal ministero della Difesa russo.

Russian Admiral Gorshkov frigate conducted computer simulated Zircon hypersonic missile exercise in the Atlantic. pic.twitter.com/HyLz4MGhMf

— Clash Report (@clashreport) January 25, 2023

Missile Ipersonico Zircon: cos'è 

Il presidente russo Putin aveva confermato la notizia che la nave da guerra era stata preparata per la guerra e si sarebbe unita al servizio militare russo. Nel dicembre 2022, invece, aveva annunciato che la nave da guerra Admiral Gorshkov sarebbe entrata in servizio di combattimento all'inizio di gennaio. La fregata Ammiraglio Gorshkov è stata scelto per essere equipaggiato con missili ipersonici e da crociera Zircon. Lo Zircon è il primo missile da crociera ipersonico al mondo in grado di effettuare voli aerodinamici a lungo raggio con manovre nell'atmosfera utilizzando la spinta del proprio motore. Raggiunge una velocità massima di nove volte la velocità del suono e un raggio di tiro massimo di 1.000 chilometri ed è in grado di distruggere bersagli sia di superficie che di terra. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
MONDO

Colpo di Stato «possibile»: la nuova rivelazione su Putin

Putin, svelato il piano del Cremlino. Il Rusi: «Conquistare le centrali nucleari per ricattare l'Ucraina e l'Occidente sull'energia» Putin e la guerra. «Colpo di Stato possibile nei prossimi mesi»: la previsione dell'ex collaboratore dello Zar
L'EPISODIO

Pilota ucraino muore per salvare i civili: aveva deviato il suo volo colpito da un caccia russo

Ikea contro la Russia e la Bielorussia: stop agli ordini Ucraina, taglia da 72mila dollari sui tank della Nato
LE MOSSE

Conquistare le centrali nucleari per ricattare l'Ucraina, il piano di Putin svelato dal Rusi

«Colpo di Stato possibile nei prossimi mesi»: la previsione dell'ex collaboratore di Putin Pilota di Kiev muore per salvare i civili
LA GIORNATA

Mosca: «Visita di Xi in primavera». Biden: non daremo gli F-16 a Kiev
L'ex collaboratore di Putin: «Colpo di stato possibile»

Anche gli ex Stati sovietici si sganciano dalla Russia Foto
RUSSIA

Taglia sui tank Nato in Ucraina, l'offerta della compagnia petrolifera russa​

Il piano del Cremlino Zelensky e la richiesta di armi
Pagina successiva
caricamento
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali
Preferenze cookie Preferenze cookie
Società editrice © 2023 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ