MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Le Altre

Domenica 7 Marzo - agg. 19:00
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La vocazione di Umberto: «Scampato per miracolo al terremoto, ho visto morire i miei amici. Ora divento prete»

Le Altre
Giovedì 21 Gennaio 2021 di Pino Veri
La vocazione di Umberto: «Scampato per miracolo al terremoto, ho visto morire i miei amici. Ora divento prete»

«La vocazione è arrivata dopo il terremoto dell’Aquila, ho visto amici morire sotto le macerie e io sono scampato per miracolo, da allora è iniziato il mio percorso verso la consacrazione sacerdotale». A parlare è Umberto Di Pasquale, 36 anni, dottore in Economia, che ora frequenta l’ultimo anno del Seminario regionale San Pio X di Chieti: dunque sta anche per specializzarsi in Teologia.


«Ho quasi due lauree, sono sopravvissuto al terremoto dell’Aquila dove ero studente universitario, poi ho fatto il commesso e il trasportatore di surgelati, un po’ anche l’agente immobiliare, ora divento sacerdote». Ora svolge il servizio pastorale nella chiesa dello Spirito Santo di Avezzano, sotto la guida di don Antonio Salone, il sacerdote che gestisce quella parrocchia a Borgo Pineta. Sabato 23 gennaio, alle ore 17, nella parrocchia di San Giovanni Battista di Luco dei Marsi per imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo di Avezzano Pietro Santoro, sarà ordinato diacono. La liturgia si svolge nella parrocchia d’origine del giovane, sì, perché lui è proprio di Luco dei Marsi, e tutta la cerimonia sarà guidata dal parroco don Giuseppe Ermili e sarà visibile anche in streaming, sulla pagina Facebook “Diocesi di Avezzano”, sui canali di Info Media News e in tv su canale 119 del digitale terrestre.

Don Umberto parla della sua scelta e della sua vita con molta semplicità, non frappone steccati alle domande che gli vengono poste. È entusiasta ed è convinto della sua vocazione. Per i fedeli è un giovane che abbraccia convintamente la fede, un esempio. «Ero all’Aquila, la notte del terremoto, ho visto la morte in faccia e anche da qui ho capito che, insomma, quella era la mia nuova vita. Poi ho fatto il miliare nell’Aeronautica e qui mi sono laureato. Ma ho visto che quei limiti erano angusti e che il cielo andava conquistato in altro modo». E dalle parole di don Umberto traspare gioia. Quello del diaconato ora è un passo normale, obbligato poi arriverà al sacerdozio. Sotto la guida di monsignor Pietro Santoro, vescovo dei Marsi che tra un po’ andrà in pensione. Già ne ha benedetti tre o quattro se non di più di diaconi, don Pietro. Ma tutti sono rimasti laici, tranne Umberto che si fa prete. Una bella soddisfazione quella di Santoro che ha celebrato la messa di Natale tra gli agricoltori del Fucino e negli ambienti più abbandonati e proprio recentemente ha dovuto superare e dirimere la nota vicenda riguardante gli apprezzamenti negativo fatti dall’assessore avezzanese nei confronti del Papa Francesco.

Ultimo aggiornamento: 09:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
GRECIA

Terremoto in Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Sentito in Puglia

Terremoto Croazia, scossa di 4.2 a Petrinja Foto
SCIAME SISMICO

Terremoto nel Sannio nella notte: 18 scosse, magnitudo tra 2.1 e 2.5, ​epicentro Morcone

Terremoto vicino Trento, scossa di magnitudo 3.5: boom di segnalazioni da Rovereto Terremoto vicino a Firenze, epicentro al Mugello (Borgo San Lorenzo): magnitudo 3.1
UDINE

Ambasciatore ucciso, l'amico prete: «Pareva un ragazzo, amava questa gente più di noi»

Luca Attanasio, chi era. Un animo da missionario: «Lottava per i bimbi soldato» Congo, morto Luca Attanasio. L’ambasciatore senza scorta: «È stato ucciso dal fuoco amico»
ABRUZZO

Il prete amico di Cutolo: «Mi diceva: “La vera mafia è nei palazzi dei politici”. Adesso è in Paradiso»

SCOSSA

Terremoto vicino Firenze, epicentro al Mugello: magnitudo 3.1. Scossa avvertita dalla popolazione

Terremoto in Sicilia Boato a Priverno
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

Simona Ventura positiva al Covid: «Non abbassate la guardia, io giravo con due mascherine»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ