Un Natale da presepe: per la prima volta dopo 800 anni sarà di nuovo visibile la “Stella di Betlemme”, che comparirà nel cielo di dicembre. Ma la spiegazione è un'altra: nel mese di dicembre, infatti, i due giganti gassosi del Sistema solare si avvicineranno, prospetticamente a noi naturalmente, sempre di più, fino ad arrivare a lunedì 21 quando si verificherà la cosiddetta congiunzione. Giove e Saturno saranno talmente vicini da sembrar un unico corpo celeste. Un allineamento, quindi, e non certamente una cometa: l'apparente avvicinamento tra i due pianeti darà infatti vita a un'unico punto super luminoso nel cielo.
LEGGI LA VERA SPIEGAZIONE DEL FENOMENO: Giove e Saturno si “abbracciano”, la congiunzione non capitava dai tempi di Galileo Galilei
Saturn and Jupiter are coming closer together than they have been since the Middle Ages, and it's happening just in time for Christmas -- hence the nickname of the "Christmas Star." https://t.co/S3umWHvcrp
— CNN (@CNN) December 16, 2020
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout