MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Lunedì 1 Marzo - agg. 16:42
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccino Covid, rallenta campagna: 1,3 milioni di vaccinati, ma seconda dose solo a 61.882 persone

Italia > Primo Piano
Sabato 23 Gennaio 2021
Vaccino Covid, rallenta campagna: 1,3 milioni di vaccinati, ma seconda dose solo a 61.882 persone

Covid e vaccinazioni: rallenta in Italia la campagna per garantire la seconda dose somministrata ad oggi 23 gennaio 2021, a 61.882 persone rispetto ai 1.331.045 già vaccinati, in parte significativa appartanenti a categorie a rischio tipo gli appartenenti alle categorie dei medici e dei paramedici. Stante i ritardi non preventivabili nella consegna delle dosi da parte delle case produttrici, a cominciare dalla Pfizer, l'Italia ha deciso di ridurre il ritmo della prima vaccinazione per consentire di procedere alla seconda e definitiva (almeno per quest'anno, si ritiene) somministrazione. penalizzati da questa frenata soprattutto gli anziani.    

APPROFONDIMENTI
I DATI

Covid Lazio, bollettino oggi 23 gennaio: 1.297 contagi (628 a Roma) e...

ROMA

Covid, allo Spallanzani vaccinazione di massa di medici e infermieri...

ITALIA

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80...

I DATI

Covid Italia, bollettino oggi 23 gennaio 2021: 13.331 casi e 488...

Covid Italia, bollettino oggi 23 gennaio 2021: 13.331 casi e 488 morti, tasso di positività scende a 4,6%. Sette regioni sopra i mille contagi

In totale sono state consegnate alle Asl 1.843.725 dosi di vaccino che devono essere utilizzate per la prima e la seconda dose. In testa alle Regione con più vaccinati c'è ancora la Lombardia con oltre 217mila somministrazioni, in fondo la Valle d'Aosta con poco meno di 4mila. la media delle somministrazioni, rispetto alle dosi consegnate. è è pari al 71,8%  con il picco del Piemonte con l'82,4% e il fondo classifica con l'Abruzzo al 54,1%.

 

Il vaccino cinese

L'Ema ha intanto avviato contatti preliminari con la cinese SinovacSinovac Biotech, produttrice di un candidato vaccino anti-Covid. La Sinovac Biotech ha infatti ricevuto la 'consulenza scientifica' ('scientific advice') da parte di Ema, documentata sul sito dell'agenzia. Si tratta di una fase preliminare. L'agenzia europea fornisce il proprio 'scientific advice' rispondendo a specifici quesiti posti dal produttore del farmaco e relativi allo sviluppo di una particolare medicina.

Covid Lazio, bollettino oggi 23 gennaio: 1.297 contagi (628 a Roma) e 42 morti. Giù ricoveri e terapie intensive

 

 

 
Vaccinazioni per Regione
Infogram

 

 

Ue agli Stati, vaccinare 70% adulti entro l'estate

 

 

 
Vaccinazioni per fasce demografiche
Infogram

 

Gli anziani

Slitta di una settimana la campagna over 80 nel Lazio. Le prenotazioni, in un primo momento previste dal 25 gennaio, saranno attivate dal 1° febbraio mentre le somministrazioni ci saranno dall' 8 febbraio. Lo slittamento è dovuto ai ritardi nella consegna delle dosi dei vaccini. "Auspichiamo che non vi siano ulteriori rallentamenti nelle consegne, per noi è importante la copertura degli over 80", dice l'assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D'Amato.

Vaccino, Conte: «L'Italia rischia di ricevere solo 3,4 milioni di dosi invece che 8»

Vaccino e contagio

Nel caso di infezione da SARS-CoV-2 dopo la prima dose di vaccino, l'infezione stessa rappresenta un potente stimolo per il sistema immunitario che si somma a quello fornito dalla prima dose di vaccino. Alla luce di questo e del fatto che l'infezione naturale conferisce una risposta immunitaria specifica per il virus, non è indicato somministrare a queste persone la seconda dose vaccinale. E' l'indicazione dell'Agenzia ita

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio, 09:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILITARE

Chi è Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario anti Covid nominato da Draghi FOTO

Draghi cambia il Commissario anti Covid: via Arcuri, ecco Francesco Paolo Figliuolo
ROMA

Arcuri rimosso: il generale Figliuolo
nuovo commissario per l'emergenza

Dall'Afghanistan al Covid, chi è
Foto

LOTTA ALLA PANDEMIA

L'Ue: «Il 17 marzo pacchetto con pass verde Covid per tornare a viaggiare»

Kastellorizo, primo luogo Covid free in Europa: è l’isola del film “Mediterraneo” Pass sanitario, stop del Garante
1 MARZO

Coronavirus in Veneto, 603 i nuovi contagi e 5 vittime registrati nelle ultime 24 ore Il bollettino

IL PUNTO

Zaia in diretta. «Scuole e contagio. Se dovremo chiuderle lo faremo: meglio soffrire adesso che trascinare un'agonia». Vaccini, da domani somministrate tutte le dosi che arrivano

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ