MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Martedì 9 Marzo - agg. 04:39
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono

Italia > Primo Piano
Mercoledì 27 Gennaio 2021 di Lorenzo De Cicco
Covid, 3 nuovi farmaci per le cure a casa: ecco quali sono
  • 31

La guerra al Covid è ancora lunga e i medici che curano i pazienti a casa (il 96% dei contagiati nel Lazio) infilano nella bisaccia nuove armi. Tre nuovi farmaci: il Raloxifene, somministrato per la prima volta lunedì a un paziente delle Uscar (le unità speciali di assistenza della Regione), poi la Colchicina, sperimentata finora a Perugia e che dovrebbe essere prescritta nei prossimi giorni dai medici di base. E, per la prima volta in Italia, l'Interferone, fino a oggi ampiamente usato per curare l'epatite. Le nuove terapie sono state al centro di una girandola di riunioni tra gli esperti del Sistema sanitario regionale, i vertici delle Uscar e della Fimmg (federazione medicina generale). Lunedì, l'accelerazione: è stato utilizzato per la prima volta dall'Uscar il Raloxifene, solitamente prescritto per curare e prevenire l'osteoporosi nelle donne in post-menopausa. Le pastiglie, testate in alcuni centri, come in Lombardia, ora potranno essere utilizzate per la lotta al Covid anche a Roma, per i contagiati con più di 40 anni, fatta eccezione per chi ha alcune «comorbilità», cioè più malattie in contemporanea, come il rischio di trombosi o per le donne in gravidanza.

APPROFONDIMENTI
COVID-19

Vaccini, mix tra prima e seconda dose: gli esperti dicono no, il...

LA STORIA

Roma, Tor Bella Monaca. Medico di base sfrattato dal condominio:...

COVID

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e...

ITALIA

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80...

LA PANDEMIA

«Il database di Wuhan con ricerche sul Covid fu rimosso a...

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

I medici di base a breve prescriveranno la Colchicina, oggi usata per trattare gli attacchi di gotta, per l'artrite gottosa ricorrente e per la pericardite acuta, un farmaco analizzato dall'Università di Perugia. Nella Capitale un primo nucleo di 10 dottori di famiglia - da Torre Gaia a Corso Francia - fornirà il preparato ai pazienti sopra i 18 anni, sempre in assenza di alcune patologie concomitanti. «In questo caso non ci sarà bisogno di attivare l'Uscar, il medicinale si potrà prescrivere anche a distanza, con la tele-medicina», spiega Ombretta Papa, medico che si sta occupando della ricerca per le Unità speciali regionali e per la federazione dei dottori di base. La terza terapia, «in partenza», è quella dell'Interferone, sfruttato per curare l'epatite B e C, leucemie e linfomi. In questo caso, a somministrarlo saranno le Uscar. «L'obiettivo - spiega il responsabile, Pier Luigi Bartoletti - è avere cure specifiche migliori, anche per ridurre il rischio di ricoveri in ospedale».


I CONTAGI
Ieri il numero dei positivi nel Lazio ha ripreso a salire, dopo un paio di giorni di flessione: 1.039 nuovi casi (+165), 600 solo a Roma, 43 decessi (+3), 2.525 guariti. Nella regione i contagiati sono 66.132, di cui 63.305 a casa. Col sistema di tele-assistenza, 1.599 medici hanno seguito a distanza 14.273 persone in isolamento. Capitolo vaccini: ieri sono state consegnate 40.950 dosi da Pfizer, si è superata quota 156mila iniezioni, 36mila richiami. Per gli ultra-ottantenni le prenotazioni inizieranno lunedì, si comincerà a vaccinare dall'8 febbraio in 82 centri delle Asl. Ma a ritmi ridotti: massimo 3.700 punture al giorno.

Ultimo aggiornamento: 28 Gennaio, 09:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Mattarella riceverà il vaccino anti-Covid il 9 marzo: alle 12 allo Spallanzani

Mattarella: «Vaccinarsi contro il Covid è un dovere» Covid, Mattarella: “Garantire l’accesso a tutti i popoli”
COVID

Allarme terapie intensive: 11 regioni oltre la soglia critica, ci sono Friuli VG e Trentino AA

Bollettino 8 marzo Superati 100.000 morti da inizio pandemia: è il primo Paese Ue
COVID IN VENETO

Scuole, chiusi gli istituti dalla 2. media
in 4 distretti, altri 2 a forte rischio Mappa

Coronavirus in Fvg, la mappa aggiornata dei contagi: ecco quali sono i comuni più colpiti Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania
UDINESE

Gotti, cena con amici: multato per violazione norme anti-Covid

Due assist di De Paul, l'Udinese batte il Sassuolo. Primo gol per Llorente e gran difesa Milan-Udinese, le pagelle: papera di Donnarumma, Becao è una maledizione per i rossoneri
CONTAGI

Covid, il fisico Sestili: «Nell'ultima settimana casi aumentati del 23%»

Covid, cresce l'allerta zone rosse. Speranza: "Sarà settimana complicata" Roma, pioggia di sanzioni per violazione norme anti Covid: 80 multe solo nel weekend
Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Allarme terapie intensive: 11 regioni oltre la soglia critica, ci sono Friuli VG e Trentino AA

"Lo sport merita rispetto", protesta e appello a Draghi delle associazioni Sportive e Sociali Italiane

La Procura di Perugia ha interrogato il presunto intermediario AstraZeneca che aveva proposto vaccini alla Regione Umbria

Covid, il fisico Sestili: «Nell'ultima settimana casi aumentati del 23%»

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Video

Zaia: "Il sistema di vaccinazioni per categorie ha incasinato tutto"

Bolzano, coppia scomparsa: Benno Neumair confessa omicidi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Luca Zaia in diretta oggi, «Contagi, preoccupano Padova, Treviso e Verona». Scuole chiuse nel Padovano (2 distretti), Asolo e Veneto Orientale

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ