MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 2 Marzo - agg. 17:50
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia

Politica
Martedì 26 Gennaio 2021
Lazio zona gialla? Spostamenti, ristoranti, centri commerciali (e Ikea), palestre: ecco cosa cambia
  • 446

Il Lazio è una delle regioni candidate alla zona gialla. Da domenica 31 gennaio lo scenario delle regioni a colori potrebbe cambiare di nuovo: il monitoraggio dei tecnici dell’ISS sarà effettuato venerdì 29 gennaio sulla base dei dati del contagio nella settimana dal 18 al 24 gennaio, e determinerà gli eventuali cambiamenti di colore regionale. Stando ai monitoraggi eseguiti ad oggi, che tengono conto dell'indice di contagio (Rt), le Regioni principali candidate a tingersi di giallo da domenica sono, oltre al Lazio,la Liguria e anche il Veneto. Ma cosa comporta il passaggio alla zona gialla?

APPROFONDIMENTI
COVID

Veneto zona gialla? Cosa cambia: spostamenti, ristoranti, centri...

COVID

Liguria zona gialla? Cosa cambia: spostamenti, ristoranti, centri...

ZONE ARANCIONI

Sicilia e Bolzano "arancioni"? Cosa cambia da domenica:...

LA MAPPA

Zona gialla, tre regioni verso il cambio di colore da domenica (e...

SUPERTAG

Zona gialla

LONDRA

Variante inglese, a Londra un residente ogni 35 si ammala di Covid in...

IL BOLLETTINO

Vaccino in Puglia, già 13mila persone immunizzate:...

ECONOMIA

Vaccino AstraZeneca, il ministero della Salute tedesco smentisce...

LATINA

Covid, Burioni: «Anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a...

IL FOCUS

Vaccino Covid, dalla febbre ai dolori muscolari: i sintomi (durati...

COVID

Veneto zona gialla? Ristoranti, spostamenti, centri commerciali: cosa...

Covid Italia, bollettino 26 gennaio: 10.593 nuovi casi e 541 morti (+121). Tasso di positività scende al 4,1%

Sono consentiti gli spostamenti?

Dal 16 gennaio al 15 febbraio 2021, in area gialla, è consentito spostarsi tra le ore 5.00 e le ore 22.00, all’interno della propria Regione o Provincia autonoma, nel rispetto delle specifiche restrizioni introdotte per gli spostamenti verso le altre abitazioni private abitate (descritte più avanti). Dal 16 febbraio al 5 marzo gli spostamenti tornano invece ad essere consentiti da e per tutte le regioni ubicate in area gialla (salva l'eventuale sopravvenienza di nuove disposizioni limitative). Fino al 5 marzo 2021, resta in vigore anche il cosiddetto “coprifuoco”: dalle ore 22.00 alle 5.00 sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute.

Autocertificazione Covid, quando e dove serve utilizzarla: la guida zona per zona

Posso visitare parenti e amici?

Per quanto riguarda le visite ad amici o parenti, in quest’area è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi verso un’altra abitazione privata abitata della stessa Regione o Provincia autonoma, tra le ore 5.00 e le 22.00, a un massimo di due persone, oltre a quelle già conviventi nell’abitazione di destinazione. La persona o le due persone che si spostano potranno comunque portare con sé i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che convivono con loro.

 

Serve l'autocertificazione?

Dalle 5 alle 22 non è necessario motivare gli spostamenti all’interno della propria Regione o Provincia autonoma. Dalle 22 alle 5 o in qualunque orario nel caso ci si sposti, per qualsiasi ragione, verso un’altra Regione o Provincia autonoma, si deve essere sempre in grado di dimostrare che lo spostamento rientra tra quelli consentiti.
Sarà possibile attestare la legittimità dello spostamento anche mediante autocertificazione, che potrà essere resa su moduli prestampati già in dotazione alle forze di polizia statali e alle polizie locali. 

Sono aperti i ristoranti? È consentito il consumo al loro interno?

È possibile consumare cibi e bevande all’interno dei bar, dei ristoranti e delle altre attività di ristorazione, dalle 5.00 alle 18.00. Negli stessi orari è consentita senza restrizioni la vendita con asporto di cibi e bevande.
La vendita con asporto è possibile anche dalle 18.00 alle 22.00, ma è vietata in tali orari ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina o commercio al dettaglio di bevande.
La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario, ma deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.

Sono aperti centri commerciali?

Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabacchi ed edicole.

Sono aperti i negozi? 


Le attività commerciali al dettaglio si svolgono comunque a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all'interno dei locali più del tempo necessario all'acquisto dei beni.

Covid Lazio, il bollettino: oggi 1.039 contagi (663 a Roma) e 43 morti. D'Amato: «Aumentano casi e decessi»

Posso andare in palestra/piscina?

Le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere e centri termali sono sospese, fatta eccezione per l'erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza per le attività riabilitative o terapeutiche e per gli allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti, che devono partecipare a competizioni ed eventi riconosciuti di rilevanza nazionale con provvedimento del CONI o del CIP.
È consentito recarsi presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, dell’area gialla, per svolgere esclusivamente all'aperto l’attività sportiva di base, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, in conformità con le linee guida emanate dall'Ufficio per lo sport, sentita la Federazione medico sportiva italiana (FMSI), con la prescrizione che è interdetto l'uso di spogliatoi interni a detti circoli.

Sono aperti i musei e luoghi della cultura?

In zona gialla il servizio di apertura al pubblico dei musei e degli altri istituti e luoghi della cultura (di cui all'articolo 101 del Codice dei beni culturali e del paesaggio) è assicurato, dal lunedì al venerdì, con esclusione dei giorni festivi, con modalità di fruizione contingentata e nel rispetto delle misure anti-Covid. Alle stesse condizioni sono aperte al pubblico anche le mostre.

Covid Roma, nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

Posso andare da Ikea?

In zona gialla ci si può recare in negozio, ma solo nei giorni feriali. I centri Ikea all'interno dei centri commerciali saranno inoltre soggetti alle apposite restrizioni indicate. Allo stesso tempo il trasporto, la consegna e il montaggio di mobili sono consentiti se rientrano nella comprovata esigenza lavorativa, così come il trasporto di mobili o oggetti acquistati prima dell'introduzione delle restrizioni al commercio.

Posso andare nella mia seconda casa?

Dal 16 gennaio 2021, le disposizioni in vigore consentono di fare "rientro" alla propria residenza, domicilio o abitazione, senza prevedere più alcuna limitazione rispetto alle cosiddette "seconde case". Pertanto, proprio perché si tratta di una possibilità limitata al "rientro", è possibile raggiungere le seconde case, anche in un'altra Regione o Provincia autonoma (e anche da o verso le zone “arancione” o “rossa”), solo a coloro che possano comprovare di avere effettivamente avuto titolo per recarsi nello stesso immobile anteriormente all’entrata in vigore del Decreto-legge 14 gennaio 2021, n. 2. Tale titolo, per ovvie esigenze antielusive, deve avere data certa (come, per esempio, la data di un atto stipulato dal notaio, ovvero la data di registrazione di una scrittura privata) anteriore al 14 gennaio 2021.  Sono dunque esclusi tutti i titoli di godimento successivi a tale data (comprese le locazioni brevi non soggette a registrazione). Naturalmente, la casa di destinazione non deve essere abitata da persone non appartenenti al nucleo familiare convivente con l’avente titolo, e vi si può recare unicamente tale nucleo. La sussistenza di tutti i requisiti indicati potrà essere comprovata con copia del titolo di godimento avente data certa (art. 2704 del codice civile) o, eventualmente, anche con autocertificazione. La veridicità delle autocertificazioni sarà oggetto di controlli successivi e la falsità di quanto dichiarato costituisce reato.

Ultimo aggiornamento: 27 Gennaio, 21:55 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ANTICIPO

Torino, tamponi tutti negativi ma niente partenza. Intanto la Lazio dirama i convocati

Lazio-Torino, la Lega non rinvia l'anticipo di oggi all'Olimpico La strana vigilia della Lazio tra incertezze e allenamenti
L'ANNUNCIO

Coronavirus in Fvg, l'assessore Riccardi: «Stretta, è questione di ore. Nuovi divieti anche in zona gialla»

Le province che rischiano il lockdown
VIOLAZIONI

Blitz dei Nas nei bar degli ospedali: uno su tre irregolare. Violate anche le norme anti-virus

Roma, scoperto ristorante del Prenestino con una distilleria abusiva e tonnellate di cibo avariato Zona rossa Pescara, procura indaga su boom contagi: Nas in Regione, all'Asl e in ospedale
LE MISURE

Stop scuole in zone ad alta incidenza
Atteso Dpcm, gelo di molte Regioni

Vacanze ridotte, il piano britannico

Contagi, la curva risale, nel Lazio +30% di casi, spaccatura sulle scuole Sardegna prima “zona bianca”
LE REGOLE

Zona arancione scuro: le regole
Cremona-Como: Lombardia blindata
Bologna verso la fascia rossa Foto

Allarme in Emilia-Romagna: «A febbraio +70% contagiati a scuola» Vaccini, Draghi silura Arcuri e accelera
Pagina successiva
caricamento
Video

Le uova fanno ingrassare? Ecco come mangiarle. Troppo colesterolo e calorie? Vero o falso

Modalità disco, relax e horror: il viaggio in un ascensore della California è memorabile

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Sale l'Rt, e le scuole pesano. Se dovremo chiuderle lo faremo». Vaccini, Flor: «Da domani somministreremo tutte le dosi che arriveranno»

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Coronavirus, il Fvg verso la chiusura: zona arancione scuro per intere province, ecco quali rischiano il lockdown

di Marco Agrusti

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ