MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 23 Gennaio - agg. 11:25
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, il nuovo balzo della mortalità in autunno: al Nord +75%, a Roma la crescita è del 58%

Italia
Sabato 28 Novembre 2020 di Michela Allegri
  • 2

Sono i dati, i numeri messi nero su bianco nel rapporto del ministero della Salute, a fotografare l’autunno terribile della pandemia da coronavirus in Italia. Con un trend in triste e stabile crescita che riguarda i decessi e che racconta come nell’anno del Covid la mortalità sia nettamente superiore rispetto alle aspettative. Solo nelle prime due settimane di novembre la mortalità è salita del 75% al Nord e del 45% al Centro Sud. E nella Capitale si è registrato un +58% rispetto agli anni scorsi. 

APPROFONDIMENTI
IL CASO

Covid e crisi demografica: popolazione italiana sotto quota 60 milioni

I DATI

Covid, bollettino Italia 27 novembre: oggi 28.352 contagi e 827...

POLITICA

Covid, l'Iss: «Indice Rt nazionale sceso a 1,08, dieci...

I DATI

Covid Lazio, il bollettino di oggi 27 novembre 2020: 2.276 nuovi casi...

MONDO

New York città fantasma: «Peggio di un uragano, il vero...

ABRUZZO

Coronavirus, la mappa del contagio in Abruzzo: all'Aquila 1.500...

POLITICA

Luca Zaia: «Nuova ordinanza, sabato aperti medi e grandi...

POLITICA

Covid, De Luca: «Le zone una grande buffonata. Da alcune...

Natale, cenone in sei e tutti tracciabili: niente deroghe. La stretta del Cts

Emerge dall’ultimo report “Andamento della mortalità giornaliera nelle città italiane in relazione all’epidemia di Covid-19”, curato dal ministero della Salute e dal Centro Nazionale Prevenzione e controllo Malattie. Già in ottobre l’incremento registrato era significativo: +22% a Nord e +23% al Centro-Sud. In prima linea, al Nord, ci sono Torino, Genova e Milano, mentre al Centro Sud troviamo Roma, Bari e Palermo. E dalla fine di ottobre l’aumento riguarda anche Bologna, Firenze, Perugia, Cagliari e Catania. Dall’1 al 15 novembre i numeri sono praticamente raddoppiati. A Bolzano, addirittura, si è registrato un +112% rispetto alla media di decessi calcolata nei 5 anni precedenti, mentre ad Aosta un +120%, con 33 morti effettive contro le 15 previste. In ottobre l’aumento dei decessi era stato a Bolzano del 30% rispetto ai cinque anni precedenti, mentre a Trento del 36%. Bisogna però sottolineare che nelle città più piccole la mortalità risente molto delle fluttuazioni casuali, quindi le percentuali devono essere interpretate con cautela.

Per capire quale sia la situazione basta dare un’occhiata ai numeri in progressione. Dal report del ministero emerge che se in settembre a Roma i decessi totali sono stati 1.944, 163 in più rispetto alle aspettative, in ottobre il numero è schizzato a 2.570, con 579 morti in più rispetto alle previsioni, facendo registrare un +29%. Ma nei primi 15 giorni di novembre - quindi considerando solo metà mese - nella Capitale ci sono state addirittura 1.566 morti, 572 in più rispetto a quelle che erano state previste. A Milano in settembre le cose erano andate meglio: 49 morti in meno rispetto alle previsioni. Ma in ottobre i dati sono drasticamente cambiati: 178 decessi in più. Ne erano stati previsti 962 e invece sono stati 1.140. Nelle prime due settimane di novembre ancora peggio: mentre si attendevano 466 decessi, ne sono stati registrati 849. In percentuale è un +83%. Non va meglio a Torino, dove in ottobre ci sono state 227 morti in più rispetto alle previsioni e la stessa forbice, nelle prime due settimane di novembre, si è allargata fino a +362: addirittura +111%. In novembre i numeri sono pesanti anche a Genova (+96%, contro un +33% dell’intero mese di ottobre) e a Palermo (+67%, rispetto al 27% del mese precedente).

Al Nord l’incremento dei decessi si osserva in tutte le classi di età, anche se il trend in netto aumento riguarda i più anziani (75-84 e soprattutto più di 85 anni), mentre al Centro Sud c’è una netta riduzione delle morti nella classe di età che va da 0 a 64 anni.
Analizzando il trend da febbraio a novembre emerge che al Nord il picco di mortalità si è avuto nell’ultima settimana di marzo. Da quel momento la curva è stata discendente, con un andamento discontinuo tra giugno e agosto. Dalla settimana del 3 ottobre, invece, i numeri hanno iniziato a crescere, non solo nelle regioni del Nord, ma anche in quelle del Centro Sud. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Roma, due positivi nello staff: squadra in bolla

L'ALLARME

La strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

Paziente (zittito dall'infermiera) su Fb: «Se crepo guardateci chiaro». E muore a 68 anni «Ho paura di prendere il virus»: un papà si fa dimettere dal reparto Covid e muore a casa 
ESTERI

Usa, assalto a Capitol Hill, più di 100 soldati positivi al Covid: rischio focolai sparsi

Usa, assalitori di Capitol Hill volevano uccidere membri del Congresso. Jake Angeli chiede la grazia Jake Angeli, lo "sciamano", rifiuta il cibo in carcere. La madre: «Mangia solo bio»
TRIESTE

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese

Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto E va in tv senza mascherina: collegamento interrotto con La Vita in diretta 
REGNO UNITO

Viola il lockdown e va dalla ragazza: la polizia lo trova nascosto nella doccia e lo arresta

Viaggia 4 ore in moto d'acqua per raggiungere la fidanzata violando il lockdown: 28enne arrestato Brescia, sorpresi con la droga in auto ma rilasciati. Il Gip: «Acquisto causa lockdown, sono consumatori non spacciatori»
Pagina successiva
caricamento

ITALIA

Latina, finto medico abusa delle pazienti minorenni: i video trovati sul cellulare

Calenda-Gomez, scontro a Piazza Pulita: «Vuole insegnare il mestiere al professor Galli?»

Covid, la strage dei medici: «Già 300 morti per il virus, ora bisogna vaccinare tutti i camici bianchi»

Governo, per Berlusconi solo elezioni. E i ribelli di Forza Italia: «Così ci perde»

di Barbara Acquaviti

Fiumicino, maxi sequestro all'aeroporto: in un bagaglio trovati 7 mila farmaci anti-Covid

di Flaminia Savelli
Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ