Prevenzione e sicurezza al centro dell'appuntamento che si è tenuto ieri, nel centro sociale di Piglio, nell’ambito della campagna “difenditi dalle truffe”.
Sono state affrontate le molteplici varianti delle truffe, fenomeno che, purtroppo, fa registrare soprattutto anziani tra le vittime. Si è parlato in particolare della truffa del falso incidente, di quella dei finti operai del gas e dei sedicenti falsi operatori delle varie società-enti. Un approfodimento ha poi riguardato le truffe online e, nello specifico, sui casi di “phishing”.
«Durante l’incontro - spiegano dall'Arma in una nota - è stata evidenziata la necessità di collaborare con le forze dell’ordine, di contattarle attraverso il 112 (numero unico di emergenza denominato Nue), ogni volta che si verifichino situazioni anomale o comunque di incertezza. Lo slogan “aiutateci ad aiutarvi” è in sintesi il messaggio che i carabinieri hanno lanciato per la prevenzione delle truffe e in particolare vuole raggiungere la fascia di popolazione maggiormente a rischio, rafforzando l'idea che le istituzioni sono costantemente vicine al cittadino».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout