Terremoto in Svizzera: 4.7 gradi, scossa avvertita anche a Milano

lunedì 6 marzo 2017
Terremoto in Svizzera: 4.7 gradi, scossa avvertita anche a Milano

Una scossa di magnitudo 4.4 (poi corretta in 4.7) è stata registrata dall'Ingv in Svizzera, a 60 chilometri da Zurigo e a 60 chilometri dal confine italiano. La scossa è stata avvertita anche a Milano. Il terremoto è stato registrato alle 21.12 nel cantone di Svitto, circa sei chilometri a nord-est del passo del Klausen (Svizzera centrale), è l'aggiornamento del Servizio sismico svizzero (Sed). Il sisma dovrebbe essere stato percepito in tutta la Svizzera ed è stato avvertito nel Nord della Lombardia. Il servizio sismico precisa che «un terremoto di tale intensità può provocare danni da leggeri a moderati in prossimità dell'epicentro». La scossa si è percepita anche nelle valli bergamasche, dove qualcuno ha percepito un leggero tremore a mobili e suppellettili. Non si registrano comunque danni a cose o a persone.

«La centrale operativa regionale di Protezione civile ha ricevuto segnalazioni dalle province di Bergamo, Lecco, Como, Milano, Varese e Sondrio dove la scossa é stata avvertita. Confermo che al momento non si registrano danni a cose e persone», ha detto l'assessore alla Sicurezza e Protezione civile della Regione Lombardia, Simona Bordonali. Sono state una ventina le chiamate giunte alla sala operativa dei vigili del fuoco di Varese. Lo comunicano gli stessi pompieri, spiegando che sul territorio provinciale non si registrano danni né richieste di sopralluogo. Nessuna chiamata, invece, è arrivata ai vigili del fuoco di Milano.

Il sisma sarebbe stato avvertito anche a Nordest.

 

Ultimo aggiornamento: 7 marzo, 13:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci