Una potente scossa di terremoto di 6,6 gradi Richter è stata registrata alle 20.06 in Argentina (1.06 italiana), nella provincia di Jujuy.
Terremoto a Firenze, nuovo sciame sismico: attimi di paura all'alba per una scossa 3.3
Terremoto in Argentina, cosa è successo
L'Istituto nazionale di prevenzione sismica (Inpres) argentino ha messo in risalto la profondità dell'ipocentro (fra 234 e 241 chilometri di profondità) che potrebbe aver attenuato gli effetti della scossa in superfice, e segnalato che dopo il primo sisma localizzato nelle vicinanze di San Antonio de los Cobres, ci sono state altre due repliche minori di assestamento alle 20,23 (3,3 gradi Richter) e alle 23,05 (3,1).
[DATI #RIVISTI] #terremoto Mw 6.6 ore 01:06 IT del 11-05-2022, Jujuy Province, Argentina [Land: Argentina] Prof=181Km #INGV_31009571 https://t.co/iZ5QNZukiD
— INGVterremoti (@INGVterremoti) May 10, 2022
La Protezione civile argentina non ha segnalato danni gravi o vittime, ed è simile anche la situazione in Cile, dove le autorità locali hanno confermato la forza della prima scossa, escludendo però che essa possa avere creato le condizioni di un possibile tsunami sulla costa pacifica.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout