MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Lunedì 1 Marzo - agg. 17:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)

Esteri
Mercoledì 27 Gennaio 2021
Sindemia, un milione di casi di disagio mentale causati dal Covid (anche indirettamente)
  • 22

Il Covid può essere la causa anche di disturbi della psiche tra depressione, ansia, stress. La pandemia insomma colpisce anche la psiche: in un mix denominato sindemia che potrebbe essere responsabile di circa un milione di casi di disagio mentale. E' l'allarme lanciato in apertura del congresso della Società Italiana di NeuroPsicoFarmacologia (Sinpf) tenutosi in video conferenza.

APPROFONDIMENTI
PEDIATRI

Covid, i danni sulla salute dei bimbi: meno vaccinazioni, malattie...

CRONACA

A Milano crescono scontento e disturbi psicologici

Crisi economica, paura del contagio, lutti, possono moltiplicare esponenzialmente i problemi psicologici. Metà dei contagiati Covid manifesta disturbi psichiatrici con un'incidenza del 42% di ansia o insonnia, del 28% di disturbo post-traumatico da stress e del 20% di disturbo ossessivo-compulsivo; il 32% sviluppa sintomi depressivi, un'incidenza fino a 5 volte più alta rispetto alla popolazione generale.

 

 

 

 

Covid, cos'è la nebbia cognitiva: cervello coinvolto quanto i polmoni, colpito un malato su 3

Covid, nei giovani gravi danni multiorgano: dopo il contagio ecco le conseguenze

Si stima quindi che nei prossimi mesi possano emergere fino a 800mila nuovi casi di depressione, ma il disagio riguarda anche i familiari dei deceduti: almeno 10mila andranno incontro a depressione entro un anno. Mentre saranno almeno 150.000 i nuovi casi di depressione dovuti alla disoccupazione, e la situazione potrebbe peggiorare perché «fragilità sanitaria, emotiva e sociale moltiplicano le conseguenze sul benessere psicofisico». «In chi è venuto a contatto col virus - spiega Claudio Mencacci, co-presidente Sinpf- l'incidenza di sintomi depressivi cresce da 6 a 32%; fino al 10% di chi ha perso un caro andrà incontro a un lutto complicato, anche per le regole anti-contagio che hanno impedito a molti di poter elaborare il dolore, rivedendo il congiunto».

«Con il prolungarsi delle restrizioni- aggiunge Matteo Balestrieri, co-presidente Sinpf- anche chi non è stato contagiato è sull'orlo di una crisi di nervi. Sono subentrati esaurimento, stanchezza, talvolta rabbia. E preoccupa l'ondata di malessere indotta dalla crisi». Ad alto rischio le donne, più predisposte a depressione e toccate dalle ripercussioni del Covid. Ma anche giovani e anziani.«Occorre -prosegue Mencacci- puntare a rafforzare i servizi ed essere più vicini possibile ai cittadini». Farmaci efficaci esistono, ma in caso vanno assunti sotto controllo medico.«Il fai da te, che temiamo sia adottato da molti in un momento difficile come l'attuale-conclude Balestrieri- rischia di non risolvere i problemi ed esporre a rischi».

Ultimo aggiornamento: 17:30 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ALLARME

Coronavirus, Fedriga lancia l'allarme: «Pronti a chiudere, meglio sacrifici adesso che sofferenze per mesi»

MILITARE

Chi è Francesco Paolo Figliuolo, nuovo Commissario anti Covid nominato da Draghi Foto

Draghi cambia il Commissario anti Covid: via Arcuri, ecco Francesco Paolo Figliuolo
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio all'8,4%: 172 nuovi casi e tre vittime. Ancora in crescita i ricoveri

1 MARZO

Coronavirus in Veneto, 603 i nuovi contagi e 5 vittime registrati nelle ultime 24 ore Il bollettino

IL PUNTO

Zaia in diretta. «Scuole e contagio. Se dovremo chiuderle lo faremo: meglio soffrire adesso che trascinare un'agonia». Vaccini, da domani somministrate tutte le dosi che arrivano

Pagina successiva
caricamento
Video

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ