MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Esteri

Venerdì 5 Marzo - agg. 04:44
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccini a New York, cameriera incinta rifiuta la dose e il datore di lavoro la licenzia: «È stato uno choc»

Esteri
Giovedì 18 Febbraio 2021
Cameriera incinta si rifiuta di vaccinarsi e il datore di lavoro la licenzia

Si rifiuta di vaccinarsi perché incinta e perde il lavoro. È successo a una cameriera di un ristorante popolare di Brooklyn, a New York. E ne stanno parlando tutti i giornali e televisioni americane: dal New York Times all'Nbc News. La 34enne, di nome Bonnie Jacobson, non ha voluto iniettarsi la dose di vaccino perché crede che gli effetti non siano stati ancora sperimentati sulle donne incinte. Il proprietario del locale, però, non ne ha voluto sapere: e l’ha licenziata. «È stato scioccante per me», ha detto la giovane cameriera. Che poi ha tenuto a precisare di non essere contro i vaccini e di supportare tutte quelle persone che si stanno vaccinando, ma che vuole aspettare più studi sugli effetti del vaccino sulla fertilità.

APPROFONDIMENTI
INVISTA

Biden: «Vaccino è sicuro. Aumentate forniture per darlo a milioni...

COVID

Vaccino, con la seconda dose effetti collaterali più...

RICERCA

Varianti Covid resistenti al vaccino? Tutti a caccia del...

Varianti del virus, allerta in Italia. Ecco quali sono e perché mutano così velocemente

Negli Stati Uniti nessun obbligo di vaccinarsi per le donne incinte

Aspetto chiave nella vicenda è che non c’è un obbligo di vaccino negli Stati Uniti per le donne incinte. E questo è il nodo della polemica con il ristorante. Il Centro statunitense per la prevenzione e il controllo delle malattie ha infatti specificato che vaccinarsi è «una scelta personale per tutte quelle persone che sono incinte». Ma la direzione del ristorante dove lavorava la Jacobson, il Red Hook Tavern, non è stata dello stesso avviso quando ha licenziato la dipendente.

Il Papa contro i no-vax, sanzioni ai dipendenti che non si vaccinano: rischiano il licenziamento

Il proprietario ha preteso che la dipendente si vaccinasse

Tutto è iniziato i primi di febbario, quando lo staff dei ristoranti in New York ha la possibilità di prenotare il vaccino. Così, il proprietario del locale dove lavorava Bonnie ha mandato una mail a tutti i suoi dipendenti e ha reso «obbligatorio» per tutti gli impiegati il vaccino. La sola eccezione per chi «ha problemi di salute o disabilità». Non rientrava in queste categorie la cameriera, che così si è trovata senza occupazione il giorno dopo San Valentino, quando aveva lavorato 13 ore.

New York City waitress fired from job for saying she wanted to wait to get COVID-19 vaccine over concerns of its effects on her pregnancy https://t.co/0rFqIqfv3a

— Jack Posobiec 🇺🇸 (@JackPosobiec) February 18, 2021

La risposta del ristoratore: «Volevamo garantire la sicurezza dei locali»

“Quando abbiamo saputo che potevamo rendere il nostro ristorante sicuro, non abbiamo esitato”, la mail ufficiale inviata dal ristorante per rispondere alle accuse. Però, poi, nello stesso testo aggiungono che sanno di dover aggiornare la “policy” (il riferimento è all'aver preteso l'obbligatorietà del vaccino) e che quindi faranno i dovuti cambiamenti subito.

Vaccini, a Genova 15 infermieri rifiutano la dose poi risultano positivi al Covid: il caso finisce all'Inail

Da parte sua, la cameriera accusa il ristorante di dover “considerare meglio il sentimento dei propri dipendenti”. Si è detta anche disposta a riconsiderare la sua posizione verso i vaccini quando ci saranno più evidenze scientifiche. E che ora, anche se il ristorante le dovesse offirere un nuovo lavoro, non lo accetterebbe.

 

 

Ultimo aggiornamento: 14:09 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Vaccino, l'Italia blocca 250 mila dosi AstraZeneca dirette in Australia: «Stop avallato dalla Ue»

Vaccino AstraZeneca anche agli over 65 e stop alle scorte: doppia mossa del governo Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik. La Russia: «Pronte 50 mln di dosi da giugno per l'Europa»
COVID

«Variante inglese più contagiosa del 90%», allarme su Science

Terza ondata Covid, Gimbe: «È arrivata, nell'ultima settimana casi in aumento del 33%» Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik. La Russia: «Pronte 50 mln di dosi da giugno per l'Europa»
LA PANDEMIA

Terza ondata Covid, Gimbe: «È arrivata, nell'ultima settimana casi in aumento del 33%»

Scuole a rischio chiusura in 24 province Foto
BRUXELLES

Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik V. La Russia: «Pronte 50 milioni di dosi per gli europei»

Vaccino, l’assalto a San Marino per una dose di Sputnik. Salvini e il Cav: usiamolo Vaccino Pfizer, è arrivato a Roma il carico con le prime dosi
LE SEGNALAZIONI

​Lettere dell'Ulss in ritardo. Anziani convocati soltanto qualche ora prima. Saltano il turno ma l'Ulss tranquillizza

Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ