Stop benzina e diesel nel 2035, cosa succede ora? Ecco il piano del governo (e gli incentivi per l'elettrico)

Mercoledì 15 Febbraio 2023, 17:53 - Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio, 10:06

Le prospettive

In base a quanto riferito dai sindacati, il governo sta pensando di rendere più attrattivi gli incentivi per le auto elettriche. Lo scarso successo avuto finora infatti dipende anche dal fatto che il costo di queste vetture è mediamente più alto del 50% rispetto a quelle, della stessa categoria, con motore endotermico. In pratica anche volendo acquistare una utilitaria non si spendono meno di 25.000 euro. Altro problema che frena le vendite dell’elettrico è la diffusione ancora relativamente scarsa delle colonnine di ricarica. Entro fine mese - secondo quanto riferito dal ministro del Made in Italy e delle Imprese, Adolfo Urso, - il governo potrebbe rivedere lo schema degli incentivi a favore del full electric e contemporaneamente varare un progetto di maggior supporto alle infrastrutture di ricarica.

© RIPRODUZIONE RISERVATA