MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 8 Marzo - agg. 01:26
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dai consumatori agli esercenti, la lotteria degli scontrini fa scontenti tutti

Economia > MoltoEconomia
Mercoledì 3 Febbraio 2021
Dai consumatori agli esercenti, la lotteria degli scontrini fa scontenti tutti

È nata come una mossa anti-evasione. Per combattere, cioè, l’italiana ritrosia a battere gli scontrini fiscali. Ma la lotteria degli scontrini partita il primo febbraio sembra fare tutti scontenti. I commercianti per primi. «Non c’è stato abbastanza tempo per fare gli adeguamenti necessari e un negozio su tre non è ancora in grado di partecipare», ha tuonato Marco Bussoni di Confesercenti. Aldo Cursano, presidente vicario di Fipe-Confcommercio, la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi, ha rilanciato. «L’unico effetto della lotteria degli scontrini - ha detto - è quello di mortificare le attività che si trovano già in difficoltà. Non c’è infatti da stupirsi se solo il 30% dei pubblici esercizi abbia già adeguato il proprio registratore di cassa a questo nuovo gioco: per chi è stato costretto a rimanere chiuso 160 giorni nel 2020, senza nemmeno vedersi cancellare i costi fissi, 300 euro per aggiornare il software sono una spesa insostenibile». Dai commercianti, probabilmente, le voci critiche erano quasi attese. Il fatto è che a nutrire più di qualche dubbio sono anche le associazioni dei consumatori. «La lotteria degli scontrini rischia di creare discriminazioni tra cittadini e penalizzare chi risiede in zone montane, isolate o non servite da una rete internet adeguata». Lo afferma il Codacons, che condivide il grido d’allarme lanciato oggi dall’Uncem. «Il problema non riguarda solo gli esercenti ma anche e soprattutto i cittadini - afferma il presidente Carlo Rienzi - La lotteria degli scontrini deve consentire a tutti gli utenti di partecipare alle medesime condizioni al concorso e vincere i premi in palio, e non è tollerabile che vi siano discriminazioni a livello territoriale». «La lotteria degli scontrini - ha detto poi il presidente di Consumerismo Luigi Gabriele - determina costi per gli esercenti, dall’adeguamento del registratore di cassa fino alla gestione del caricamento dei codici dei clienti, costi che rischiano di essere scaricati sui consumatori finali attraverso un aumento generalizzato dei prezzi al dettaglio».

APPROFONDIMENTI
LA RIFORMA DELLE IMPOSTE

Irpef alla tedesca per alleggerire il peso su lavoro e redditi medi:...

IL CASO

​Bonus Renzi, l'incentivo Irpef in arrivo il 23 febbraio...

Ultimo aggiornamento: 4 Febbraio, 11:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PROVVEDIMENTO

Cartelle esattoriali, sanatoria anti-crisi. Arrivano indennizzi per 11 miliardi. Le 4 fasce per i rimborsi

Video Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può usarli
GOVERNO

Stop licenziamenti sino a giugno e l'ipotesi di cancellare 60 milioni di cartelle: decreto "Sostegno" verso l'ok

Foto Fisco, rinvio di 2 mesi per le cartelle esattoriali (ma si allungano i tempi per i ristori alle categorie)
IL FISCO

Un anno in più per sfruttare i benefici fiscali “prima casa”

ECONOMIA

Blocco licenziamenti, proroga a giugno. Cartelle, ristori, congedi: arriva il decreto

Manovra necessaria/ Cuneo fiscale e Quota 100 i temi caldi da affrontare Bonus 100 euro a disoccupati e neogenitori
FISCO

Cartelle esattoriali slittano? Ipotesi mini-sanatoria Bonus 100 euro, ecco tutte le novità

Bonus tv, come avere lo sconto Foto
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ