MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 3 Marzo - agg. 19:30
  • MoltoEconomia
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

​Bonus Renzi, l'incentivo Irpef in arrivo il 23 febbraio dall'Inps: ecco a chi spetta la riduzione del cuneo fiscale

Economia > News
Mercoledì 3 Febbraio 2021 di Francesco Bisozzi
Bonus Irpef, l'incentivo in arrivo il 23 febbraio dall'Inps: ecco a chi spetta
  • 170

L'erogazione da parte dell'Inps del nuovo bonus Irpef da 100 euro, ex bonus Renzi, è attesa per il 23 febbraio. Il nuovo bonus ha un valore di 100 euro mensili per i lavoratori dipendenti con un reddito inferiore ai 28 mila euro e per i disoccupati titolari di Naspi. Questo incentivo economico viene erogato ai lavoratori dipendenti dai datori di lavoro in busta paga e ai disoccupati titolari di Naspi direttamente dall'Inps sul conto corrente. È stato il decreto 182 del 2020 per la stabilizzazione della detrazione che spetta ai percettori di reddito da lavoro dipendente ad aggiustare il tiro sul trattamento integrativo Irpef, confermato poi dall'ultima legge di Bilancio che ha reso strutturale il taglio del cuneo fiscale. La disposizione prevede il riconoscimento di una somma di importo pari a 1.200 euro annui, a titolo di trattamento integrativo, che non concorre alla formazione del reddito. Ne beneficiano in misura piena i lavoratori dipendenti il cui reddito complessivo non è superiore a 28 mila euro.

APPROFONDIMENTI
VIDEO

Obbligati a crescere, l'intervento di Roberto Gualtieri

POLITICA

Gualtieri: «In Legge di bilancio sostegno a imprenditoria...

FISCO

Dichiarazione dei redditi, solo detrazioni tracciabili nel 730:...

IL FLOP

Cashback, l'inganno del provvedimento flop: zero effetti...

GLI SCONTI

Bonus manovra 2021, dalla tv agli occhiali ai rubinetti: arrivano i...

Dichiarazione dei redditi, solo detrazioni tracciabili nel 730: esclusi i pagamenti in contanti per le spese nel 2020

L’importo erogato decresce all’aumentare del reddito fino a 40 mila euro. Il credito Irpef in busta paga è stato introdotto nel 2014. L’aumento fino a 100 euro e l’introduzione della nuova detrazione fiscale rientrano nel progetto per il taglio del cuneo fiscale. Non aveva diritto al bonus Renzi di 80 euro, così come al nuovo bonus cuneo fiscale, chi non superava gli 8.174 euro di reddito all’anno, sarebbe a dire i contribuenti che si trovano nella cosiddetta no tax area. Il bonus in questione costituisce a tutti gli effetti un beneficio legato al reddito e fino al 30 giugno 2020 vi potevano attingere solo i lavoratori con reddito non superiore a 26.600 euro. Oggi chi ha un reddito complessivo di 24 mila euro ha diritto a 101 euro di bonus circa al mese, che scendono a 100 euro se il reddito è pari a 28 mila euro e a 32 per i titolari di reddito pari a 38 mila euro.

Bonus manovra 2021, dalla tv agli occhiali ai rubinetti: arrivano i mini-sconti. Chi ne ha diritto (e chi no)

 

Ultimo aggiornamento: 5 Febbraio, 11:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
INDIA

Dichiarato morto si sveglia poco prima dell'autopsia: bufera sulla clinica

Operaio del cimitero sistema la fossa di una tomba: la terra crolla e resta sepolto Mamma accende la lavatrice senza accorgersi del figlio all'interno: bimbo trovato morto
CRONACA NERA

Morte Maria Paola Gaglione, il fratello Michele a processo per omicidio volontario

Foto Video
L'ALLARME

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Foto

Covid Stati Uniti, allarme quarta ondata: «Si rischiano 2000 morti al giorno» Sputnik, come funziona il vaccino russo: in cosa è diverso dagli altri, chi lo adotta e quando arriverà in Italia
IL CASO

Busta con bossoli inviata a Matteo Renzi al Senato

IL RICOVERO

Principe Filippo, condizioni di salute «leggermente migliorate». Ma resta ricoverato

Principe Filippo come sta? Trasferito in un altro ospedale per controlli al cuore: Regno Unito in ansia Principe Filippo ricoverato al King Edward VII hospital di Londra
Pagina successiva
caricamento
Video

Settantenne del posto travolto e ucciso dalla motozappa

Ecofurbo a Treviso incastrato per i pannolini del figlio scaricati dopo le 22: multato di 6.400 euro

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia assente dalla diretta: riunione con il Governo. Il virus in ripresa sul nostro territorio. Vaccino Johnson & Johnson: in arrivo ad aprile

Vaccino, il ministero spagnolo della Salute: «Assumere paracetamolo prima di iniettarsi AstraZeneca»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ