In Friuli Venezia Giulia treni nuovi, ma i tracciati restano vecchi

In Friuli Venezia Giulia treni nuovi, ma i tracciati restano vecchi
UDINE - Il Friuli Venezia Giulia vanta treni tra i più giovani d'Italia, dove l'età dei convogli è stata spesso indicata come uno dei problemi...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

UDINE - Il Friuli Venezia Giulia vanta treni tra i più giovani d'Italia, dove l'età dei convogli è stata spesso indicata come uno dei problemi principali dagli utenti, anche perché dentro una media che è di 15,2 anni vi sono situazioni molto diverse con treni anche molto vecchi e per questo lenti e poco confortevoli. In Fvg l'età media dei treni è ben al di sotto di questa media e si ferma a 11,6 anni. Non solo. Se nel 2018 solo il 7,5% dei treni aveva più di 15 anni, oggi quella percentuale è scesa a zero. I numeri e le statistiche raccontano la voglia di trasporto su ferro con una crescita esponenziale nella nostra regione. Negli ultimi anni, infatti, in Fvg si è passati da 21.232 a circa 29mila viaggiatori e il numero di spostamenti di persone in treno ha segnato un +32,3%, dopo un trend negativo. Poi, però, è arrivato il Covid, che ha cambiato radicalmente le possibilità di spostamento. «Il 2020 è stato un anno davvero complicato per chi si muove in treno e per chi gestisce il servizio, con regole che sono cambiate innumerevoli volte nel corso dei mesi, di pari passo con l'evoluzione della pandemia, per cercare di garantire i distanziamenti e la sanificazione di treni e stazioni», si legge nell'ultimo rapporto di Legambiente sul pendolarismo, che conferma come fino all'8 marzo 2020 fosse in crescita il numero di persone sui treni, anche regionali. 


I DATI

«Durante l'estate ricorda il rapporto - il miglioramento della situazione dei contagi ha portato il Friuli Venezia Giulia, a eliminare i limiti di capienza del 50%, poi inseriti di nuovo con la risalita dei contagi. Come conseguenza, la riduzione del numero dei treni in circolazione, è stata rilevante a marzo, con un meno 30%, ma ha poi ripreso standard vicini alla normalità con la revisione degli orari e dell'offerta, per andare incontro alla maggiore concentrazione nelle ore di punta, ma ovviamente le possibilità di spostamento si sono ridotte per garantire il distanziamento e, dopo un'estate in cui si è tornati a circolare in treno, il rialzo dei contagi da settembre non ha consentito di tornare a condizioni di normalità». Oggi la situazione è ancora complicata, ma secondo Legambiente bisogna spingere sugli investimenti. In particolare per la velocizzazione della linea Venezia-Trieste, che riguarda un bacino d'utenza pari all'intera popolazione del Fvg, 1.200.000 persone. L'investimento è consistente, ovvero 1 miliardo 800milioni di euro, ma per ora i finanziamenti disponibili si fermano a 231 milioni. La linea ferroviaria che collega Venezia a Trieste è lunga 156 km ed è interamente elettrificata ed a doppio binario. La velocità massima raggiungibile, però, è di 150 chilometri all'ora e per questo motivo si propone da anni una sua velocizzazione. Al momento sono stati stanziati poco più di 200 milioni di euro, di cui parte utilizzati per la progettazione del sistema di distanziamento e sicurezza, in modo da aumentare capacità e velocità. Pesa ancora la presenza di alcuni passaggi a livello da eliminare e soprattutto la mancanza di fondi per alcune correzioni del tracciato. 


RECOVERY

Per portare avanti quest'opera, oggi si guarda al Recovery plan che, secondo l'associazione, «deve indicare i target che si vogliono realizzare al 2030 e sulla base di questi individuare investimenti, riforme e sistemi di monitoraggio». Per Legambiente il primo obiettivo è raddoppiare il numero di persone che si muove in treno nei collegamenti ferroviari nazionali, ampliando le possibilità sulle linee fuori dall'alta velocità ferroviaria. Lo stesso vale per interventi fino ad oggi considerati secondari che riguardano le velocizzazioni sulle linee adriatica, tirrenica, jonica e per i collegamenti con le aree del Paese fuori dall'alta velocità (ed anche con limitati collegamenti aerei, come il Friuli-Venezia Giulia). «Senza questi interventi per chi vive in Friuli le possibilità di muoversi in treno rimarranno limitate come sono oggi. Si tratta di opere dice ancora il rapporto - che hanno un ruolo territoriale di rilancio rilevante». E rimangono bassi anche gli stanziamenti sul bilancio regionale per il servizio ferroviario: lo 0,41%.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino