Diga Kakhovka, l’impatto non sarà solo sull’Ucraina. «Il peggior disastro dopo Chernobyl»

Il rischio più grave per la centrale di Zaporizhzhia: l'invaso serviva per le procedure di raffreddamento

Per mesi, nella prima fase della guerra, russi e ucraini si erano scambiati accuse su chi volesse davvero buttar giù la diga di Kakhovka, e alla fine gli uni o gli altri ci...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
99,98€
40€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
49,99€
19€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
 
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
4,99€
1€ AL MESE
Per 3 mesi
ATTIVA SUBITO
 
ANNUALE
49,99€
11,99€
Per 1 anno
ATTIVA SUBITO
2 ANNI
99,98€
29€
Per 2 anni
ATTIVA SUBITO
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 3 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Per mesi, nella prima fase della guerra, russi e ucraini si erano scambiati accuse su chi volesse davvero buttar giù la diga di Kakhovka, e alla fine gli uni o gli altri ci sono riusciti. Il suo valore strategico era decisivo nel conflitto e si trattava solo di scegliere il momento adatto per farla saltare. Parliamo di 30 metri di diga e di un bacino da 18 milioni di metri cubi di acqua, riserve pari a quelle del Grande Lago Salato dell’Utah, e ricadute da un lato sulle procedure di raffreddamento a medio termine della centrale nucleare di Zaporizhzhia, a 160 km, dall’altro sull’approvvigionamento idrico dell’intera penisola di Crimea. 

Diga di Kakhovka distrutta, pericolo nucleare per la centrale di Zaporizhzhia? Ecco cosa è successo e le conseguenze

In ogni caso, stando all’ex ministro dell’Ecologia ucraino Ostap Semerak interpellato dal “Guardian”, si avrà «un impatto su Romania, Georgia, Turchia e Bulgaria, con danni per tutta la regione, in pratica è la più grande catastrofe ambientale in Europa negli ultimi 10 anni e la peggiore in Ucraina da Chernobyl del 1986». Costruita nel 1956, la struttura di Kakhovka con l’annesso impianto idroelettrico è una delle gigantesche infrastrutture che avrebbero dovuto mostrare al popolo (e al mondo) la potenza sovietica staliniana. Lo scorso novembre un’esplosione aveva sgretolato parte della strada d’accesso all’impianto, sulla diga si poteva transitare e trovandosi sul Dnipro, in pieno teatro di scontri fra i due eserciti, lungo la linea di contatto del fiume, tagliare le linee di comunicazione all’epoca serviva soprattutto agli ucraini. 

I russi, infatti, avevano conquistato Kakhovka all’inizio della guerra. Al tempo stesso, proprio i russi brandivano la minaccia della distruzione della diga come deterrente per qualsiasi contrattacco ucraino. Pure nell’ex Jugoslavia uno dei momenti salienti della guerra fu la minaccia di far saltare una diga a monte di Sarajevo. 

I RISCHI

Da un lato, i milioni di metri cubi d’acqua sono un’arma micidiale in un conflitto che ha come target i civili, i villaggi, i contadini, le campagne, appesi alla speranza che il livello dell’alluvione non si alzi troppo. Dall’altro, la distruzione dell’opera segna il punto di congiunzione tra barbarie umana e catastrofe «naturale». Non sembra esserci un pericolo immediato per la centrale di Zaporizhzhia, le vasche di raffreddamento sono piene. Ma la situazione può rapidamente cambiare se le riserve della diga diminuiscono significativamente. Per non parlare del disastro ecologico. La sala delle turbine è già sommersa da 150 tonnellate di lubrificanti industriali.

 

Olena Kravchenko, direttrice di una Ong esperta di diritto ambientale, parla di «ecocidio», e paventa effetti senza precedenti in tutta l’area a Sud fino all’estuario del Dnipro, e sull’ecosistema costiero del Mar Nero, con una prevedibile mortalità di massa di pesci, molluschi e altre specie acquatiche, devastazione dell’ambiente e impatti negativi sui parchi nazionali della regione. Potrebbe pure innescarsi un effetto domino di minacce crescenti in mano ai russi. La diga potrebbe essere soltanto un primo passo per innescare un processo a catena e provocare incidenti nella non lontana centrale nucleare, alluvionare decine di villaggi con 20mila residenti a rischio, e produrre esondazioni che complicheranno l’avanzata dei tank di Kiev.

Leggi l'articolo completo su
Il Gazzettino