La nutrizionista Signe Svanfeldt ha condiviso in un'intervista rilasciata a Express Co Uk i benefici della dieta di Re Carlo III, che includerebbe semi di lino per favorire la digestione e fornire proteine, fibre e acidi grassi essenziali. La dieta del monarca si è adattata nel corso degli anni ai suoi continui impegni di lavoro e viaggi all'estero. Secondo Julian Payne, ex addetto stampa di re Carlo, il sovrano non pranza e spesso si affida a una colazione sostanziosa o a degli snack durante le lunghe giornate di lavoro. Per colazione, infatti, il re prediligerebbe il pane fatto in casa, frutta fresca e succhi di frutta, che sono ricchi di nutrienti come vitamine, minerali e fibre. In particolare, il pane fatto in casa contiene farine più nutrienti come segale e farro e semi ricchi di fibre e proteine, come appunto i semi di lino. Foto: Kikapress Music: "Summer" from Bensound.com
LEGGI ANCHE: -- La “strana” abitudine di Re Carlo: quella speciale vaschetta con il ghiaccio che porta sempre con sè. Ecco il motivo
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout