Nonna Paola festeggia cento anni:
ha visto le due Grandi Guerre

mercoledì 29 giugno 2016 di Roberto Lazzarato
Valbrenta. Paola Pontarollo
VALBRENTA - Un’altra centenaria è stata festeggiata nella casa di riposo San Pio X, a Valstagna, portando a tre le persone dell’istituto che hanno superato i 100 anni, a testimonianza dell’elisir di lunga vita che si respira nel Canal di Brenta. Paola Pontarollo, classe 1916, attorniata dai figli, nuore, nipoti, pronipoti, animatori, ospiti, religiose, responsabili dell’istituto, è riuscita a tagliare il traguardo dei 100 anni che sua nonna aveva solo sfiorato mancandolo per una manciata di giorni.

Nel 1917, quando aveva solo un anno, durante la Grande Guerra che imperversava nel nostro territorio, fu costretta con la famiglia, come migliaia di altre persone della Valle del Brenta, a lasciare il paese per salire su una tradotta che l’avrebbe condotta profuga a centinaia di chilometri dalla sua terra, nel sud dell’Italia, a Benevento.
La guerra, oltre ad aver segnato la sua infanzia, la priverà a soli 27 anni anche del marito, Pietro Pontarollo, disperso nel 1943, durante il secondo conflitto mondiale, lasciandola sola a provvedere al mantenimento dei due figli, lavorando i campi, a pochi passi dalla casa di riposo che ora la ospita, nella dura coltivazione del tabacco. L’amore per l’agricoltura nonna Paola, di carattere mite e silenzioso, lo ha coltivato per lungo tempo, sino a quasi 90 anni, come la passione per il ricamo all’uncinetto finché la vista l’ha sorretta.

La neo centenaria, attorniata dai familiari e festeggiata con calore e simpatia dal personale, ha due figli, sette nipoti e già ben cinque pronipoti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento