MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Viaggi

Domenica 7 Marzo - agg. 03:09
  • Grandi Viaggi
  • Italia
  • Mondo
  • Hotel & Ristoranti
  • Speciale
  • Weekend
  • News
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vacanze in campeggio, ecco le regole anti-contagio

Viaggi > News
Giovedì 20 Agosto 2020 di Francesca Spanò
Vacanze in campeggio, ecco regole anti-contagio

Vacanze 2020, sì ma dove? Il fantasma del Covid-19 continua a tormentare il mondo e, se da un lato c’è chi prosegue la sua vita (e le meritate ferie) in modo più o meno normale, per altri lo stress da possibile contagio è insormontabile. Se tra le mete più gettonate resta in testa la Grecia, seguita dal turismo di prossimità nello stesso Stivale, il campeggio è un'alternativa richiesta anche in questo surreale anno. Tuttavia, la domanda che ci si pone è sempre la medesima: “partire per questo tipo di soggiorno, sarà sicuro?”.

APPROFONDIMENTI
VIAGGI

Campeggio, le regole anti-contagio

ROMA

Coronavirus, Fiumicino e Ciampino: ecco la procedura per ricevere il...

LEGGI ANCHE Coronavirus, Fiumicino e Ciampino: ecco la procedura per ricevere il tampone in aeroporto
 
Il campeggio e le regole anti-Covid
 
In linea di massima, il campeggio è tra le forme più sicure di svago e di distanziamento sociale. I rischi sono relativamente pochi, ma bisogna comunque fare attenzione in questo periodo, per godere del relax meritato senza inutili rischi. Diversi sondaggi hanno evidenziato che, con un minimo di attenzione, il pericolo che si corre è di livello 3 in una scala da 1 a 10, vale a dire come trovarsi in un campo da golf a disputare una partita. A favore del campeggio c’è principalmente il fatto che si trova all’aperto, permettendo all’eventuale presenza di virus di disperdersi velocemente. Discorso diverso, ovviamente, vale per bar e locali chiusi nella zona, dove l’attenzione non è mai troppa. Un’altra regola non scritta ma certamente sicura è quella del muoversi in piccoli gruppi, perché l’interazione con poche persone, renderà meno probabile il contagio. Per quanto riguarda, poi, le persone che condividono la tenda, di solito sono già in contatto tra loro quindi non dovrebbero esserci problemi.
 

 

 
Cosa evitare in campeggio
 
Gli eventi che favoriscono i ritrovi con estranei non sono sicuri e, tra questi, c’è per esempio la possibilità di riunirsi cantando intorno a un falò. Questo perché il virus viene nebulizzato e, quindi, stare troppo vicini non va bene. Avvicinarsi troppo al fumo del fuoco, potrebbe causare tosse e quindi diffondere il virus e, ancora, mai cedere al cibo condiviso da una pentola o da stoviglie in comune. Vietati i buffet e sicuramente diventa fondamentale seguire le regole di sicurezza che ogni struttura adotta, come l’obbligo di prenotazione e mascherina, l’uso costante di detergenti e disinfettanti ed evitare gli sport di contatto. Per quanto riguarda la toilette, infine, per chi ha un camper è sempre meglio usare il proprio ed evitare i bagni pubblici.
 

Ultimo aggiornamento: 20:15 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Lombardia, caos prenotazioni per il vaccino per prof e anziani: sito Aria in tilt

Covid, volontaria Croce Rossa di 23 anni in riamiazione: ricoverata a Firenze Vaccino Covid, piano Protezione Civile-commissario: «Potenziare risposta Regioni»
ROMA

Covid, oggi 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

Lazio zona gialla, oggi 1.563 nuovi casi e 13 morti Provincia Frosinone zona rossa da lunedì: cosa cambia
IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, il tasso di contagio scende al 6,4%: 661 casi e 11 morti. Ricoveri in crescita, intensive giù

ABRUZZO

Covid, a Pescara madre e figlia morte a distanza di un'ora in due diversi ospedali

Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana Morta Maria Teresa D'Istria: era medico di famiglia a Torre del Greco e aveva 66 anni
LA PANDEMIA

Ieri 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
Pagina successiva
caricamento
Video

Harry e Meghan, l'intervista "bomba" arriva in Italia: ecco quando e dove vederla

Sanremo 2021, Renga deve ripetere la canzone: ironia social a notte fonda

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Schiava del fidanzato. «Violentata fino a svenire, obbligata a indossare abiti lunghi, non uscire e non parlare con nessuno»

Bancarotta in un'azienda di Cornuda, arrestati marito e moglie: così sono sono riusciti a distrarre il patrimonio della ditta

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ