MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Domenica 17 Gennaio - agg. 11:17
  • Calcio
  • Mercato
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Di Francisca: «Capisco la scelta della Cagnotto e anch'io non ho ancora deciso se andare a Tokyo»

Sport > Olimpiadi
Martedì 11 Agosto 2020 di Mario Nicoliello
Elisa Di Francisca con il figlio

Nonostante sia in vacanza con la famiglia a Noto, Elisa Di Francisca accetta volentieri di commentare la notizia del ritiro della sua amica Tania Cagnotto. La fiorettista comprende la decisione della tuffatrice e rilancia sul suo futuro: ad oggi non è sicura di volare a Tokyo. 
Elisa, sorpresa dall’addio ai tuffi della bolzanina? 
«Non più di tanto, è una scelta che era nell’aria dopo la decisione forzata di rinviare i Giochi di Tokyo. Ho sentito più volte Tania da marzo in poi e abbiamo chiacchierato molto su una situazione difficile da digerire. Entrambe volevano volare in Giappone quest’estate e poi smettere definitivamente per allargare la famiglia, invece il Covid ha spiazzato i nostri piani». 
Scelta comprensibile quindi quella della Cagnotto? 
«La capisco perfettamente. Dopo una vita di sacrifici e il traguardo della maternità il ritorno all’agonismo era stato per lei una sfida, motivata anche dalla collega Francesca Dallapè. Dopo che il traguardo è stato spostato più in là di un anno è giusto pensare anche ad altro e mettere la famiglia al primo posto». 
È possibile conciliare la maternità con la carriera agonistica ad alto livello? 
«Sì, ma con grandi sacrifici, qualche sofferenza e molte rinunce. In tante ce l’hanno fatta, quindi l’esperienza dimostra che le due cose possono convivere. Io ho deciso di tornare in azione dopo la nascita di mio figlio Ettore perché volevo regalargli l’emozione di vedermi in azione su una pedana olimpica. Quando ho saputo del rinvio di Tokyo è come se mi fosse crollato il mondo addosso. Ci sono rimasta molto male». 
Tra un anno la vedremo in azione col fioretto in mano in Giappone? 
«Ancora non ho deciso». 
Intende dire che potrebbe anche ritirarsi? 
«Non lo so, è ancora presto per rispondere. Preferisco aspettare l’autunno e capire la sorte definitiva dei Giochi. In caso di annullamento non andrò più avanti. In caso di conferma valuterò comunque il da farsi. Un altro anno di sacrifici e viaggi non sarà semplice con Ettore che dovrà cominciare la scuola materna e quindi difficilmente potrà seguirmi». 
Nel frattempo ha ricominciato ad allenarsi? 
«Solo a livello fisico. Un paio di volte a settimana faccio ginnastica, nulla più. Non faccio un assalto con l’arma in mano da febbraio e dopo la fine della quarantena ho svolto solo tre lezioni col mio maestro in maggio. Poi ho preferito fermarmi perché in questo momento non ho motivazioni e mi mancano gli stimoli». 
Se dovesse lasciare la scherma ha già in mente cosa fare? 
«Non ci ho pensato ancora, ma prima o poi dovrò cominciare a guardarmi attorno, perché non potrei sopportare di essere disoccupata, quindi dovrò costruirmi un minimo di futuro». 
Chiudiamo con Tokyo 2021. In questi giorni si ipotizzano molti scenari, tra i quali quelli di atleti chiusi nella bolla del villaggio e gare a porte chiuse. Quale è la sua opinione in merito? 
«Spero che arrivi presto il vaccino e che i Giochi si possano svolgere regolarmente. Gli organizzatori se lo meritano per quanto hanno fatto finora per mettere in salvo la rassegna. Annullare i Giochi sarebbe un messaggio brutto, ma disputarli senza tifosi sarebbe ancora più triste». 

APPROFONDIMENTI
MIND THE GAP

Atlete o mamme, il bivio crudele: la scelta di Tania Cagnotto e delle...

Ultimo aggiornamento: 10:35 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
17 GENNAIO

Coronavirus in Veneto: nella notte 528 nuovi casi e 14 morti. La curva sta scendendo Il bollettino

Bollettino Coronavirus in Veneto, nuovo report, 34 morti e 1072 nuovi positivi oggi. Fvg, superiori chiuse fino al 31 gennaio
VACCINO

Vaccini, sospetti su Pfizer. «Dà a Biden le dosi Ue» Foto
Norvegia, il giallo dei 23 anziani morti

Il piano che manca/ La strada in salita dei tanti ristori senza una strategia Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli
LA MOBILITAZIONE

Locali ribelli. Tiene aperto il bar: colletta dei clienti per pagare la multa

L'ALLARME

Vaccinazione Covid. Poche dosi all'Ulss2: «Siamo costretti a fermarci»

ROMA

Covid, variante Brasile, Italia blocca i voli. Speranza: «Variante più aggressiva di quella inglese»

Vaccino, in Norvegia 23 morti tra persone anziane. Pfizer: «Dati non allarmanti» Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»
Pagina successiva
caricamento

OLIMPIADI

Bach (Cio): «I Giochi di Tokyo? Saranno la luce in fondo al tunnel»

Bach: «Nessuna nazione sarà esclusa dalle Olimpiadi a causa del Covid»

Olimpiadi 2012, la denuncia del Daily Mail: «Sostanza segreta testata sugli atleti»

Olimpiadi Milano-Cortina, via libera del Senato:
Zaia: «Grande gioia, sarà un futuro d'oro»

Tokyo 2020, Bach: «Lavoriamo perchè i Giochi siano il festival dell'umanità»

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

Anziano sparito da giorni: trovato morto in casa sotto una montagna alta qualche metro di abiti e stracci

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ