DOPPIO

Errani e Paolini vincono a Parigi: le azzurre sconfiggono Danilina/Krunic in tre set

Tutti gli aggiornamenti in tempo reale

domenica 8 giugno 2025

Le parole di Paolini ed Errani

Sorrisi e lacrime.

Sara Errani e Jasmine Paolini non nascondono le emozioni mentre alzano la coppa da vincitrici del torneo di doppio del Roland Garros. Una coppia legata dentro e fuori dal campo. «Voglio dire grazie a Sara. E' stato il suo ultimo torneo in singolare qui a Parigi, ed io vorrei dirle grazie davvero. Sei una ispirazione per me, sei una grande campionessa e persona, forse una persona migliore ancora migliore della grande tennista che sei. Mi hai reso una tennista migliore. E? bellissmo averti in squadra con me. Sei una leggenda per me». La Errani si complimenta con le avversarie e non trattiene le lacrime: «Posso dire che questo il miglior campo del mondo e sul quale ho i migliori ricordi. Grazie Jasmine. Sei speciale: hai una energia positiva tutti i giorni. Ringrazio il nostro team, ci fate ridere tutti i giorni, ci fate vivere bene. Siamo fortunate. Ora voglio rendermi conto di quanto abbiamo fatto». Poi non chiude sulle proprie prospettive: Vedremo cosa prevederà il futuro». Infine un ringraziamento in italiano delle due tenniste: «Grazie ai ragazzi italiani che hanno tifato per noi. Siete pazzeschi. L'anno scorso avevamo perso in finale. E' stata dura ma alla fine ce l'abbiamo fatta a vincere il torneo». 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 6-1

Sara Errani e Jasmine Paolini trionfano ancora a Parigi. Le azzurre campionesse olimpiche hanno vinto il titolo al Roland Garros, battendo nella finale di doppio femminile dello slam parigino Anna Danilina/Aleksandra Krunic in tre set con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-1. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 5-1

Tengono il servizio Danilina e Krunic che portano a casa il gioco. Adesso Sara Errani serve per il match. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 5-0

La coppia azzurra sta giocando il terzo set sul velluto con le italiane che hanno tenuto a 15 le rivali e hanno vinto il quinto gioco. Adesso le azzurre riceveranno per provare a vincere il torneo. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 4-0: azzurre avanti di due break

Dopo un'ottima partenza che aveva portato le azzurre avanti 30-0, le italiane sono state raggiunte dalle rivali che hanno pure annullato una palla break. Il game si è concluso ai vantaggi con la coppia Danilina/Krunic che ha annullato un nuovo break. Il gioco ha comunque sorriso a Errani e Paolini che sono riuscite a chiudere il game e a portarsi due game di vantaggio. Ad aiutare le azzurre il nastro che ha spostato il passante decisivo di Errani. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 3-0

Sara Errani al servizio e azzurre subito chiamate ad annullare una palla di possibile controbreak. Anche in questo caso il game si è concluso ai vantaggi con le italiane che hanno avuto la possibilità di 3-0 subito sfruttato dalle azzurre complice una risposta larga della Danilina. Dal possibile controbreak all'allungo, azzurre avanti nel terzo set. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 2-0: azzurre avanti di un break

Doppia chance di palla break per Errani e Paolini che hanno approcciato bene il terzo e decisivo set della finale. Le azzurre vedono annullarsi le due possibilità di break con il game che si è concluso ai vantaggi. Lo smash vincente di Errani concede una nuova palla break che le rivali riescono nuovamente ad annullare complice un dritto largo di Paolini. Dopo un lunghissimo game la coppia italiana riesce a vincere il break e a portarsi due game di vantaggio. Possibile svolta nella finale.  

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6, 1-0

Il set decisivo del torneo si è aperto con Jasmine Paolini al servizio e le azzurre che confezionano due gran punti prima dell'errore di Krunic. Azzurre avanti nel terzo set.

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-6: le azzurre perdono il secondo set

L'ottavo game del secondo parziale ha offerto a Danilina e Krunic due set points che le azzurre sono riuscite a disinnescare. Il game si è concluso ai vantaggi con Errani e Paolini che si sono arrese alle rivali e hanno peso il parziale. La finale is deciderà al terzo set. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-5: azzurre sotto di due break

Lo smash vincente di Danilina offre alle rivali dell'azzurre la possibilità di palla break. Errani sbaglia il suo dritto che si ferma a rete e le azzurre sono adesso sotto di due break. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-4

Prosegue il buon momento di Danilina e Krunic che riescono a tenere a distanza le azzurre e continuano a conservare il break di vantaggio. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 2-3

Le azzurre riescono ad accorciare le distanze tenendo a 30 le rivali e conservando il turno di battuta. La finale sta entrando nelle fasi decisive del match. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 1-3

Secondo game consecutivo perso da Errani e Paolini che stanno vivendo il primo momento di leggera difficoltà del match con le rivali avanti di un break. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 1-2: azzurre subiscono un break

Il terzo game del set sorride alla coppia Danilina/Krunic che riesce a strappare il servizio alle azzure e a guadagnare il primo break del set. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 1-1

Subito sotto 40-0, Errani e Paolini trovano tre punti consecutivi e riescono a portare il game ai vantaggi prima di arrendersi alle due rivali che ristabiliscono la parità parziale. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4, 1-0

Con Paolini al servizio le azzurre tengono a 30 le avversarie e iniziano con il piede giusto il secondo set. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 6-4: le azzurre si aggiudicano il primo set

Dopo 55 minuti di gioco e due set point a disposizione, Errani e Paolini riescono a strappare il servizio nel momento migliore del match e a vincere il primo parziale della finale. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 5-4: le azzurre riceveranno per il set

Buon game di Paolini ed Errani che, nonostante siano meno impeccabili del solito, concedono un solo punto alle avversarie e vincono il loro quinto game. Adesso le azzurre riceveranno per vincere il primo set. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 4-4

Un nuovo game molto lungo quello giocato dalle tenniste che, terminato ai vantaggi, ha visto Danilina e Krunic sventare quattro palle break (l'ultima dopo un punto durato 26 scambi) prima di chiudere il gioco. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 4-3: le azzurre subiscono il controbreak

Dopo l'ottimo game che ha portato al break, Errani e Paolini hanno provato a dare l'allungo decisivo del primo set. Le azzurre non sono state impeccabili e, sul 30-30, un dritto lungo della Errani ha offerto alle rivali la chance di controbreak. La palla break è stata sventata dalla Paolini che con il suo dritto ha portato all'errore dell'avversaria. Il game si è concluso ai vantaggi con il controbreak di Danilina e Krunic. Il gioco più lungo del momento, durato oltre 8 minuti, ha visto le azzurre sventare 4 palle break prima di cedere il passo complice un errore di Sara Errani. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 4-2: break delle azzurre

Paolini con il rovescio infila la rivale e trova la prima palla break delle azzurre che poi viene concretizzato dalle azzurre. Italiane avanti di un break. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 3-2

Turno di battuta affidato a Jasmine Paolini con le azzurre che hanno chiuso il gioco tenendo le avversarie a 30. L'ultimo punto è stato segnato da Errani che ha giocato d'anticipo a rete sorprendendo le rivali. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 2-2

Il quarto game della finale si è concluso ai vantaggi con Krunic che ha letto bene una palla lenta della Errani e ha chiuso il gioco. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 2-1

Il dritto della Paolini è infallibile e colleziona punti in serie. Le azzurre tengono a zero le rivali e conservano il turno di battuta. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 1-1

Il secondo game dell'incontro ha visto le azzurre prendere subito il sopravvento prima del dritto fuori misura di Paolini che ha concesso il 30-30 alle rivali. Danilina chiude con lo smash e trova il punto del game. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic 1-0

Il match inizia con le azzurre al servizio e, dopo un primo punto concesso alle avversarie, Errani e Paolini ribaltano subito la contesa prima di essere raggiunte dalle avversarie. Il game si è concluso ai vantaggi con le azzurre che mantengono il turno di battuta. 

Errani/Paolini-Danilina/Krunic, giocatrici in campo per riscaldamento e sorteggio

Il Chatrier di Parigi si sta riempiendo mentre le giocatrici sono scese in campo per il riscaldamento e il successivo sorteggio. 

Errani/Paolini-Dalinina/Krunic tra poco giocatici in campo

Manca sempre meno alla finale di doppio femminile tra Errani/Paolini e Dalinina/Krunic. Le azzurre vanno a caccia del titolo del Roland Garros.

Domenica 8 giugno in campo per Jasmine Paolini e Sara Errani che, questa mattina, affronteranno la coppia Danilina/Krunic nella finale del doppio femminile del Roland-Garros. Le due azzurre, che tornano nel campo dove vinsero l'oro olimpico a Parigi 2024 puntano al titolo dopo aver vinto, qualche settimana fa, gli Internazionali BNL d'Italia. Per Sara Errani sarebbe il secondo trofeo in pochi giorni dopo la vittoria, con Vavassori come partner, nel doppio misto. 

 

Ultimo aggiornamento: 9 giugno, 09:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci