Dal primo aprile la Russia guiderà il consiglio di sicurezza dell'Onu. Non è uno scherzo. Ma la conseguenza della rotazione già prevista che però, dopo l'invasione dell'Ucraina, sa di beffa. L'ultima volta che Mosca ha assunto la presidenza mensile del consiglio di 15 membri era il febbraio dello scorso anno. E proprio in occasione di una sessione dichiarava l'operazione "militare speciale" contro Kiev.
Putin, svelato il piano di guerra informatica: attacchi ad aeroporti e centrali elettriche
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout