Arcella, nuova strada scolastica in arrivo: zona a «bassa velocità» vicino alla primaria Muratori

lunedì 24 marzo 2025, 10:58

LA MAPPA

Quella della Muratori è solamente l'ultima di una serie di strade scolastiche istituite dalla giunta Giordani. Lo scorso novembre, per esempio, sono entrare in vigore tre nuove zone a bassa velocità in prossimità di altrettanti istituti scolastici. Un provvedimento che, però, non rappresenta un'assoluta novità. A maggio 2022, per esempio, è stata attivata la prima strada scolastica permanente davanti alla scuola primaria Salvo d'Acquisto in via Bach all'Arcella. Un anno e mezzo fa, invece, è partita la sperimentazione alla primaria Mazzini in via Leogra ad Altichiero. Per quel che riguarda i provvedimenti di novembre, 2 strade riguardano istituti scolastici nel territorio della Consulta 4A. Si tratta di via Tre Garofani, dove si trova la scuola primaria "D. Manin" e di via Marchesini, dove è presente la primaria "Santa Rita". Nel primo caso l'ordinanza prevede la chiusura temporanea al traffico veicolare in via Tre Garofani, nel tratto compreso tra via De Lazara e via Filippesi, nei giorni di calendario scolastico, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria: 8 8.20 e 16 16.30. Nel secondo caso l'ordinanza contempla l'istituzione del divieto di transito in via Marchesini, nei giorni di calendario scolastico, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria: 15.45 16.20. In entrambi i casi vengono impiegati "nonni vigile" . A queste due scuole nel territorio della Consulta 4A si aggiunge, un'altra zona scolastica in via Lazzaro Spallanzani (Chiesanuova) , dove ha sede l'Istituto Comprensivo "G. Tartini". Qui è stato istituito il divieto di transito nei giorni di calendario scolastico, dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria: 7.50 8.20.
© RIPRODUZIONE RISERVATA