Massimo Montisci, scatta la prescrizione per il caso Tiveron. La Cassazione annulla la condanna per l'autopsia falsata

venerdì 11 aprile 2025, 09:12 - Ultimo agg. 10:46
Massimo Montisci, scatta la prescrizione per il caso Tiveron. La Cassazione annulla la condanna per l'autopsia falsata
di Nicola Munaro
1 Minuto di Lettura

PADOVA - L'udienza in Corte di Cassazione è stata martedì ma il dispositivo è arrivato il giorno dopo, a confermare quello che già (di fatto) si sapeva, cioè la prescrizione per il dottor Massimo Montisci, professore dell'Università di Padova ed ex direttore dell'Unità operativa di Medicina legale, per anni consulente della procura della città del Santo e condannato sia in primo grado a Padova, sia in Appello a Venezia, per favoreggiamento.

Il pronunciamento

Con il dispositivo pubblicato il 9 aprile, i supremi giudici hanno annullato la sentenza della Corte d'Appello dichiarando prescritto il reato (già da gennaio 2025) e chiudendo così con un colpo di spugna il processo per cui l'ex direttore della Medicina legale era accusato di aver falsificato la relazione dell'autopsia sul corpo di Cesare Tiveron, investito e ucciso da un'auto della Regione Veneto in via Gattamelata, all'uscita dello Iov. Nei confronti della famiglia di Tiveron (assistita dall'avvocato Pietro Sartori) il professore già a fine anno aveva versato un risarcimento complessivo di 125mila euro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA