Emanuela Orlandi scomparsa 42 anni fa, la ricostruzione del mistero: dai Papi coinvolti al «fascicolo» dello Ior, tutto quello che sappiamo

lunedì 23 giugno 2025, 13:50

Il primo Angelus nel segno di Emanuela?

«Domenica si terrà il primo Angelus del nuovo Papa nel giorno dell’anniversario di Emanuela: pensate se il Papa parlasse di lei. Mi piacerebbe che facesse capire che la vicenda di Emanuela è fra i suoi pensieri. Perché secondo me sarebbe doveroso ricordarla. Io domani sarò in piazza San Pietro all’Angelus: un gesto del genere, un pensiero del Papa per Emanuela, sarebbe un qualcosa apprezzato dai fedeli di tutto il mondo. Mi auguro che Papa Leone, se crede che questa storia abbia un senso, vada approfondita, non può non aver sentito tutte queste cose: spero convochi il promotore di giustizia vaticana Diddi per chiedergli informazioni. Mi dicono - prosegue Orlandi - che Leone è già andato al tribunale Vaticano: mi sembra strano che magari chiede di altri casi e non di questa inchiesta. Spero ci sia la volontà di fare qualcosa».

Un augurio di Pietro che però non ha trovato riscontri. Nessun accenno a Emanuela. La rabbia di Pietro sul suo profilo Instagram: «Oggi, domenica 22 giugno, non era un Angelus come tanti altri, nella ricorrena del rapimento di Emanuela, di Papa Leone xIV, peccato perché nella giornata odierna, ricordare mia sorella sarebbe stato quel segnale di cambiament oche tutti auspicavamo... e il tempo passa».


© RIPRODUZIONE RISERVATA