Lo studio
I risultati del lavoro, pubblicato sulla rivista 'Science", sono stati presentati oggi a Milano nel corso di un convegno ospitato a Palazzo Lombardia, dal presidente della Regione Attilio Fontana. Lo studio ha visto impegnati i ricercatori negli ultimi 2 anni nell'analisi della relazione fra i fattori genetici e la gravità della malattia Covid a Bergamo, che fu un epicentro della pandemia. Gli esperti dimostrano che una certa regione del genoma umano si associa in modo significativo con il rischio di ammalarsi di Covid-19, e di ammalarsi in forma grave, nei residenti in quelle aree più colpite.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout