MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Domenica 24 Gennaio - agg. 19:12
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Negazionista Covid, video e foto negli ospedali: «Il virus non esiste». Facebook si ribella, la polizia la scova e la multa

Salute > Storie
Giovedì 14 Gennaio 2021
Covid, video e foto della negazionista negli ospedali: «Il virus non esiste». Facebook si ribella, la polizia la scova e la multa
  • 1,5 mila

Una negazionista ha girato video e scattato foto negli ospedali per dimostrare che sono vuoti e che la pandemia Covid «non esiste». Ma la donna è stata individuata e poi multata di 200 sterline. La manifestante anti-lockdown, Hannah Dean, 30 anni, è stata sommersa da una raffica di critiche dopo aver pubblicato video e scatti da vari ospedali mentre i casi di coronavirus aumentavano vertiginosamente in tutto il Regno Unito. E crescono ancora, tanto che il governo continua a mettere le restrizioni.

APPROFONDIMENTI
MONDO

Morto presentatore tv negazionista in Brasile: Stanley Gusman era...

LA STORIA

Covid, il video-appello ai negazionisti della mamma ricoverata:...

FANO

Negazionista Covid pentito dopo il ricovero: «Ora capisco, le...

LA STORIA

Covid, Bassetti: «Minacciato e insultato dai no-vax per il...

UMBRIA

Virus, medico negazionista multato dalla Asl per le sue idee no-vax

LA PAURA

Zaia, minacce al governatore del Veneto: inquietante video sotto casa...

LONDRA

Variante inglese: a Londra code nei supermercati. Si temono ulteriori...

Le foto scattate all'interno dell'ospedale Queen Alexandra di Portsmouth, così come le immagini e i video dell'ospedale generale di Southampton, l'ospedale della Princess Royal University vicino a Bromley, nel Kent, e l'ospedale di St Richard a Chichester sono state condannate da tutti gli utenti. Lei aveva postato sulla sua pagina Facebook tutto quanto. Ma è stata riempita di insulti, con gli utenti che si sono ribellati e hanno inviato segnalazione alla polizia locale.

Covid hoaxer who falsely claimed hospitals were empty is fined £200 https://t.co/rYIHszVPp1

— Daily Mail U.K. (@DailyMailUK) January 13, 2021

La donna, madre due figli, ha descritto uno degli ospedali come «il più silenzioso che abbia mai visto». La polizia di Portsmouth però l'ha scovata e multata, anche perché non aveva un motivo valido per lasciare la sua casa durante il lockdown, mentre il Portsmouth Hospitals University ha scritto. «Continuiamo ad essere incredibilmente impegnati e siamo molto grati a tutti i nostri meravigliosi team che lavorano così duramente e alle comunità locali che ci supportano». Confermando la multa alla Dean, la polizia di Portsmouth ha aggiunto: «Alcuni di voi avranno visto video e foto nei nostri ospedali locali, queste azioni hanno causato angoscia nella comunità e ci hanno portato a ricevere numerose chiamate di gente che segnalava i post». Gente che ha ancora un senso civico e affronta la dura realtà con responsabilità.

Many of you will have seen posts recently where photos were taken inside Queen Alexandra hospital and claims were made...

Pubblicato da Portsmouth Hospitals University NHS Trust su Lunedì 11 gennaio 2021

 

«Abbiamo identificato la fonte dei post e oggi abbiamo emesso una sanzione al responsabile ai sensi del Regolamento sulla protezione della salute (Coronavirus, Restrizioni) 2020». Il minimo proprio.

Morto presentatore tv negazionista in Brasile: Stanley Gusman era contro il distanziamento sociale

Covid, il video-appello ai negazionisti della mamma ricoverata: «Qui è tutto vero, ho visto giovani morire»

Negazionista Covid pentito dopo il ricovero: «Ora capisco, le mie parole hanno fatto danni»

Covid, Bassetti: «Minacciato e insultato dai no-vax per il vaccino, la gente non merita di stare su Facebook»

 

 

Ultimo aggiornamento: 13:56 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
L'ANNUNCIO

In Fvg 16.500 dosi del vaccino Pfizer, in settimana si può ripartire anche con le prime inizeioni

IL PARERE

Covid, Zangrillo: «I colori hanno fallito. Servono rispetto norme, educazione civica e cure»

Nuove zone Covid Italia, le regole su seconde case e visite a fidanzati e parenti: cosa si può fare e cosa no Coronavirus, si intensificano i controlli della Polizia nelle stazioni
AZIENDA ZERO

Coronavirus in Veneto, altri 744 casi e 41 vittime in 24 ore, i positivi totali sotto quota 45mila

Covid Italia, bollettino oggi 24 gennaio 2021: 11.629 casi e 299 morti, aumentano le terapie intensive Il Covid si porta via a 89 anni Luciano Fabbro, volto storico della Cisl di Pordenone ed ex calciatore dei Ramarri
IL LUTTO

Il Covid si porta via a 89 anni Luciano Fabbro, volto storico della Cisl di Pordenone ed ex calciatore dei Ramarri

IL BOLLETTINO

Coronavirus in Fvg, tasso di contagio all'8,7%: 505 nuovi casi e 13 morti. In crescita anche i ricoveri

Covid Italia, bollettino oggi 24 gennaio 2021: 11.629 casi e 299 morti, aumentano le terapie intensive
Pagina successiva
caricamento
Video

Ambulanza contro un palo a Ponte nelle Alpi

Morto il conduttore statunitense Larry King, eccolo ringraziare per l’ultima nomination agli Emmy

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Si masturba davanti alle donne nel parcheggio del centro commerciale: 36enne smascherato e multato di 10mila euro

Maxi nevicata, bloccata l'Alemagna, annullata la gran fondo Dobbiaco-Cortina

Acqua dal tetto, sale su un bancale, ma cade su un forcone: 62enne muore infilzato

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ