MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Salute

Venerdì 5 Marzo - agg. 04:11
  • Focus
  • MoltoSalute
  • Medicina
  • Bambini e adolescenza
  • Benessere e fitness
  • Prevenzione
  • Alimentazione
  • Storie
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Varianti Covid letali, scuole chiudono in tutte le regioni: lo scenario che spaventa il governo

Salute > Medicina
Sabato 13 Febbraio 2021 di Lorena Loiacono
Varianti Covid letali, scuole chiudono in tutte le regioni: lo scenario che spaventa il governo
  • 1,2 mila

Le scuole devono restare aperte oppure no? Non è passato neanche un mese dalla graduale riapertura degli istituti superiori, chiusi da inizio novembre, che sono tornati in presenza in minima parte l'11 gennaio per poi prendere corpo il 18 gennaio, e già i casi di contagi fuori misura stanno provocando la chiusura di numerosi istituti, dai singoli casi fino ai comuni che decidono di chiudere le scuole in blocco. La scuola quindi, ancora una volta, finisce nel mirino. Gli esperti si dividono sulla possibilità di tenere aperte le scuole oppure. Intanto i comuni procedono a macchia di leopardo, cercando di contare il numero di positivi e i focolai nelle singole scuole.

APPROFONDIMENTI
LONDRA

Covid diventerà come l'influenza? Ecco come il governo...

MANAUS

Covid Brasile, contagi nonostante l'immunità di gregge a...

ITALIA

La variante inglese corre: «Colpito un infetto su 5»....

ABRUZZO

Abruzzo arancione a metà, Chieti e Pescara in zona rossa:...

Covid, come l'influenza? Il piano del governo britannico: con 2 nuovi farmaci potremo conviverci

Che cosa sta accadendo veramente? Anche i sindacati della scuola chiedono notizie certe sui contagi in ambito scolastico e intanto la dad al 100% riprende vigore, soprattutto lì dove l'allerta è alta e i ragazzi devono rimanere in casa, perché la loro classe è chiusa.

Da Roma alla Toscana, dalla Campania alla Basilicata, Lombardia e Puglia si rincorrono casi di gruppi di positivi in ambiente scolastico.

 

 

 

 

Vaccini, Draghi cambia il piano: AstraZeneca agli anziani, vaccinare subito gli insegnanti

Contagi e scuole chiuse in molte regioni

Le varanti inglese e brasiliana fanno paura, dai casi di Bollate a quelli di Perugia. Si son verificati anche nella Capitale. A Roma è stata chiusa un'intera scuola materna al Villaggio Prenestino, con 400 bambini a casa. Tra i casi singoli ci sono anche quelli del Comune di Carrara che, dopo essersi coordinato con l’Ufficio Igiene dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest, ha deciso che la scuola d'infanzia Collodi resta chiusa fino al 24 febbraio. «I dati dell’azienda sanitaria - ha spiegato infatti il sindaco Francesco De Pasquale -ci confermano purtroppo che l’epidemia è tornata a correre. Oggi abbiamo un totale di 237 casi, di cui 197 positivi a domicilio, 5 ricoverati in ospedale e 35 in residenze sanitarie. Registriamo quindi un incremento di una settantina di casi dalla scorsa settimana, con un’impennata di 60 unità tra i positivi a domicilio. Dal 25 gennaio, giorno in cui abbiamo registrato il numero minimo di casi attivi, i positivi a domicilio sono quasi raddoppiati». Difficile non pensare ad una correlazione con la riapertura delle scuole superiori in presenza visto che la Regione Abruzzo ha riaperto l'11 gennaio e, dopo due settimane, ha registrato la ripartenza dei casi.

 

 

 

 

Anche il sindaco di Chieti, Diego Ferrara, ha firmato un'ordinanza per la sospensione delle attività didattiche in presenza anche per le scuole primarie e medie quindi dagli asili nido alla scuola dell'infanzia, scuola elementare, scuola media fino al 27 febbraio compreso.Nel Lazio, in provincia di Latina, si sta predisponendo la sospensione delle attività didattiche in presenza per tutti i plessi scolastici del Comune di Roccagorga

Umbria zona rossa, l'epidemiologo: «Perugia è la nuova Codogno, si chiudano le province vicine prima che sia tardi»

Scuole chiuse, tutte, anche per il comune di Policoro, in provincia di Matera: il sindaco Enrico Mascia ha deciso di chiuderle fino al prossimo 27 febbraio.

Stessa decisione per le scuole di diversi comuni in Campania: il Governatore Vincenzo De Luca ha stabilito infatti che ai sindaci e ai prefetti spetta l’ultima parola sulla chiusura delle scuole e molti infatti la stanno valutando. Molti istituti sono chiusi nel Vesuviano, come Torre Annunziata, Castellammare di Stabia e San Giuseppe Vesuviano, Sant'Antonio Abate e Poggiomarino.

 

Chiuse fino al 24 febbraio anche le scuole di Fasano, in provincia di Brindisi, per alcuni casi di contagio da coronavirus: il sindaco, Francesco Zaccaria ha spiegato di dover “chiudere le 49 classi del secondo circolo per mancanza di personale colpito dal virus e dalle necessarie quarantene”.

La variante inglese corre: «Colpito un infetto su 5». Brusaferro: «Presto diventerà prevalente»

Chiarezza sui numeri

In allerta i sindacati della scuola, secondo la Flc-Cgil “destano forti preoccupazioni le notizie che giungono da varie parti del Paese di focolai nelle scuole determinati da varianti del coronavirus. L’ultimo, particolarmente allarmante, è quello che ha colpito alcune scuole primarie e dell’infanzia nel comune di Bollate in provincia di Milano, che ha determinato la chiusura dei plessi frequentati da quasi 750 bambini. Casi isolati sono stati individuati anche a Roma. Occorre fare chiarezza sui dati del contagio nelle scuole delle varie regioni. Se non si conoscono con precisione dati e numeri, diventa difficilissima se non impossibile l’adozione di interventi adeguati sia sulla sicurezza che sulla prevenzione”.

Ultimo aggiornamento: 16 Febbraio, 18:10 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Italia sempre più “rossa”: sei regioni a rischio. I contagi a quota 3 milioni

Anche Macerata in rosso I veri dimenticati/ I privilegi degli atenei, le difficoltà nelle scuole
L'EPIDEMIA

Oggi 22.865 casi, 339 morti. Exploit in Lombardia: 5.174 contagi. Tasso di positività sale al 6,7%

Campania, tamponi di massa dove ci sono più positivi Nel Lazio 1.702 casi e 22 morti. Rt a 0,98
IL CASO

Vaccini a domicilio per gli anziani più fragili, si sblocca lo stallo: ecco quando e come farli

LA SCOPERTA

Covid, lo studio: «Chi ha il gruppo sanguigno A corre più rischi»

Coronavirus, tutta la famiglia contagiata, lui immune. Sul teramano Fabrizio Primoli uno studio nazionale Covid, i bambini sani possono accusare complicanze: lo studio dell'Università di Padova
COVID

Vaccino, l'Italia blocca 250 mila dosi AstraZeneca dirette in Australia: «Stop avallato dalla Ue»

Vaccino AstraZeneca anche agli over 65 e stop alle scorte: doppia mossa del governo Vaccino, l'Ema avvia la valutazione per Sputnik. La Russia: «Pronte 50 mln di dosi da giugno per l'Europa»
Pagina successiva
caricamento
Video

Tragedia familiare, l'ultimo saluto a papà Egidio e al piccolo Massimiliano

Francesco Oppini, la risposta a Tommaso Zorzi in diretta tv: il piccolo gesto fa impazzire i fan

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ