MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Martedì 19 Gennaio - agg. 16:22
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Saldi oggi al via nel Lazio, l'attesa dei negozi: «Speriamo nella ripresa». Ma pesa l'incognita commercio online

Roma > News
Martedì 12 Gennaio 2021 di Fabio Rossi
Saldi oggi al via nel Lazio, l'attesa dei negozi: «Speriamo nella ripresa». Ma pesa l'incognita commercio online
  • 161

Un'occasione per «prendere una boccata d'aria» e recuperare almeno parte delle perdite degli ultimi mesi. I commercianti romani accolgono con speranza l'inizio dei saldi invernali nel Lazio, ultima regione italiana a dare il via ufficiale alle vendite promozionali. Un periodo sicuramente sui generis. A partire dalla data scelta per l'inizio: è la prima volta che le svendite debuttano in una giornata infrasettimanale anziché nel weekend (per scongiurare il pericolo di assembramento). A Roma, inoltre, i saldi non erano mai cominciati a gennaio così inoltrato. Anche perché arrivano dopo le inedite vendite promozionali natalizie, eccezionalmente concesse dalla Regione in quest'anno martoriato dal Covid: «I saldi restano un evento simbolo che consumatori ed esercenti aspettano - commenta il direttore di Confcommercio Roma, Romolo Guasco - ma quelli di quest'anno, per via della libertà di vendita promozionale che li ha preceduti, sono caratterizzati da una minore tensione».

APPROFONDIMENTI
ROMA

Tutto pronto per i saldi (Foto Gabrielli/Ag.Toiati)

ROMA

«Saldi di gennaio a rischio», i Centri commerciali in...

LA CRISI

Covid, a Roma chiusi 11 mila negozi: l’anno più buio di...

IL FOCUS

Covid, il turismo ha perso tutto: «Questo mese 3 viaggi»....

VITERBO

Covid, crolla il commercio ambulante: a rischio un'impresa su due

ECONOMIA

Dpcm e ristori, per bar e ristoranti l’indennizzo copre solo...

L'ALLARME

Allarme ristoranti, alberghi e centri commerciali: con il Ristori...

SOCIAL

Saldi invernali 2021: come trovare le migliori occasioni

«Saldi di gennaio a rischio», i Centri commerciali in crisi: già persi oltre 10 miliardi

Covid, crolla il commercio ambulante: a rischio un'impresa su due


LE PREVISIONI
Confcommercio stima che nelle casse degli esercenti romani, rispetto allo scorso anno, gli incassi scenderanno di 80-90 milioni, con una spesa a famiglia di 254 euro. «I saldi restano comunque una preziosa occasione per fare cassa, dopo un periodo complicato come questo», sottolinea Guasco. «Si tratta di un periodo importante, sia per i commercianti che per i consumatori - spiega il leader romano di Confesercenti, Valter Giammaria - Speriamo che l'incremento degli acquisti sia il più consistente possibile, anche se non potrà arrivare ai livelli degli anni passati». I negozi romani, ricorda Giammaria, «in realtà hanno iniziato a praticare forti sconti fin dalla riapertura dopo il lockdown, dal 18 maggio scorso».

 

Confesercenti punta il dito sul dato degli ultimi mesi, con la crisi dovuta al Covid che ha già provocato la chiusura di undicimila esercizi: «Normalmente i saldi cominciano con un ribassi del 20/30 per cento - spiega - ma visto che stiamo facendo sconti quasi da un anno con le varie vendite promozionali, quest'anno si arriverà al 40-50». Nel Lazio, inoltre, da quasi un mese sono partiti i pre-saldi, con la Regione che ha concesso una deroga. Negozi e grandi catene promettono sconti fino al 70 per cento, ma sul commercio tradizionale pesa quello online che, sempre secondo Confcommercio, sarà scelto da un 13,7 per cento di consumatori in più rispetto allo scorso anno.

Covid, il turismo ha perso tutto: «Questo mese tre viaggi». Giro d'affari giù del 97%, la beffa dei mancati ristori


L'INDAGINE
Un motivo di ottimismo arriva dal sondaggio condotto da Konsumer Italia, secondo cui un anno di scarsi acquisti per via delle difficoltà economiche e le limitazioni per il Covid porteranno a un boom di vendite durante i saldi invernali, superando del 20 per cento i magri affari dello scorso anno. L'indagine fissa in 450 euro a famiglia la somma che si prevede sia spesa da chi aderisce al programma di cashback nazionale, mentre si scende a 150 euro in media da parte di chi non avrà aderito. «Scarpe, abbigliamento e accessori faranno la parte del leone - dice Carlo Pileri, portavoce nazionale di Konsumer Italia - Ma la raccomandazione che come Konsumer Italia rivolgiamo ai commercianti è di rispettare le regole dei saldi, sia per la merce venduta che deve essere di stagione e non residui di magazzino, perché vigileremo e denunceremo le violazioni, sia per le garanzie e l'accettazione delle carte di pagamento».

Turismo, crisi nera. Il presidente Bocca: «Gli hotel costano tanto anche se sono chiusi, così pagano i dipendenti»

Roma, il commercio in crisi: già persi 30 mila posti «Gravi rischi a marzo». Triplicato il cibo sprecato dai ristoranti

Restrizioni di Natale, la stretta su ristoranti e negozi può costare 10 miliardi: «Ad aprile non potremo pagare le tasse»


 

Ultimo aggiornamento: 07:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA DECISIONE

Sette infermiere licenziate in Sassonia: hanno rifiutato il vaccino anti Covid

Covid, la Germania prolunga il lockdown fino al 15 febbraio Israele, casi Covid scesi dopo il primo vaccino
LOMBARDIA

Focolaio in Rsa di Como: 129 positivi e 17 morti, contagiato anche personale

Covid, focolaio in Rsa di Prato: tra i contagiati 21 avevano ricevuto il vaccino. L'Asl: «Malattia in incubazione prima di dose» ​Covid, Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
TENNIS

Australian Open, altri due positivi al Covid. I contagi totali salgono a sette

Covid e quarantene sugli Australian Open: salgono a 72 gli "isolati" e crescono le polemiche L'impresa incredibile di Francesca Jones, tennista con le dita mancanti agli Australian Open
19 GENNAIO

Coronavirus in Veneto, altri 472 contagi e 81 vittime nella notte, i positivi calano di 2.520 unità Il bollettino In Fvg 454 casi, 18 morti, ricoveri in crescita

Scuola Fedriga: «Comitati tecnici utilizzati a fini politici. Noi guardiamo alla salute». Vaccini, zero dosi in Fvg in 48 ore
IL PUNTO

Zaia: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

Scuola Fedriga: «Comitati tecnici utilizzati a fini politici. Noi guardiamo alla salute». Vaccini, zero dosi in Fvg in 48 ore Il vaccino? Produciamolo qua. La proposta dell'immunologa Viola
Pagina successiva
caricamento
Video

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ