MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Domenica 28 Febbraio - agg. 01:46
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, picco di contagi. Ipotesi ricovero al Celio per 28 immigrati infetti

Roma > News
Lunedì 13 Luglio 2020 di Barbara Jerkov
Coronavirus, picco di contagi Ipotesi ricovero al Celio per 28 immigrati infetti
  • 1 mila

Risalgono i casi di contagio da Coronavirus, nonostante il numero più basso di tamponi effettuati (38.259) 234 sono le persone che ieri sono risultate positive. In questo contesto, che inizia a diventare nuovamente critico per il Paese, venerdì sono sbarcati a Roccella Jonica 70 pakistani, di cui 28 positivi al Covid-19. L’attracco ha suscitato le ire della governatrice della Regione Calabria Jole Santelli. L’esecutivo, perciò, sta valutando l’ipotesi di trasferire i migranti ammalati di Covid-19 a Roma in due strutture militari, il Celio o la Cecchignola.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Coronavirus, le camere alla Cecchignola

ITALIA

Coronavirus, stretta sui voli: pronti a bloccare 3 nuovi Paesi

PRIMOPIANO

Mattarella e Pahor/ Il coraggio di saldare i conti con la storia

I DATI

Turismo, tassa Covid negli hotel: chi cancella perde tutto, inasprite...

POLITICA

Stato di emergenza, ipotesi proroga sino al 31 ottobre anziché...

IL TWEET

Pallotta si schiera a favore di Trump e attacca un Senatore dello...

I DATI

Coronavirus, bollettino: 234 nuovi contagi e 9 morti. Allerta per...

CRONACA

Coronavirus, le camere alla Cecchignola

LEGGI ANCHE --> Turismo, tassa Covid negli hotel: chi cancella perde tutto, penali inasprite per le disdette

Un piano ancora al vaglio, un’opzione su cui si discute e che ancora ieri notte non ha portato ad una definitiva decisione da parte delle forze di governo, resta in piedi infatti anche la possibilità di impiegare le navi quarantena. Per questo motivo il ministero dell’Interno e quello delle Infrastrutture stanno valutando una procedura d’urgenza per individuare in tempi rapidi una seconda nave in cui alloggiare i migranti sbarcati in Italia. Il progetto “romano”, invece, prevede di ricoverare gli extracomunitari nelle strutture dell’esercito presenti nella Capitale. Al policlinico militare del Celio o al centro olimpico della Cecchignola. 

Due strutture già rodate, che nei mesi scorsi hanno dimostrato di gestire l’emergenza Covid-19. I pazienti ricoverati sono sempre tutti guariti, senza che si registrasse nessun caso di contagio tra il personale sanitario.

In questo modo il governo giocherebbe una carta sicura, una sorta di jolly, proprio perché le forze armate si sono distinte durante il periodo più critico della pandemia. Inoltre si andrebbe a disinnescare una pericolosa polemica politica con i governatori di centrodestra. Anche in Sicilia, infatti, si contano 17 migranti positivi al Coronavirus, isolati dentro la nave quarantena ormeggiata a Porto Empedocle, in Sicilia, la Moby Zazà. 

Sul piede di guerra c’è proprio la governatrice Santelli che parla di «situazione esplosiva» per l’arrrivo di migranti positivi in Calabria. Santelli ha scritto al premier Giuseppe Conte chiedendogli di intervenire, minacciando di vietare gli approdi con un’ordinanza per emergenza sanitaria. La governatrice ha chiesto navi quarantena sul modello della Moby Zazà. 

Intanto, contro l’arrivo di 13 pakistani affetti da Covid-19 ad Amantea (Cosenza) una strada statale è stata bloccata da un gruppo di cittadini. Si tratta di parte dei «28 migranti positivi» sottolinea Santelli, secondo la quale «si confermano gli enormi rischi connessi agli sbarchi di persone che arrivano da Paesi in cui l’epidemia è ancora fuori controllo. Siamo stati facili profeti quando abbiamo avvertito il governo circa i pericoli relativi a un’immigrazione» senza regole. Santelli invoca quindi «misure volte ad evitare che gli immigrati vengano gestiti, da un punto di vista sanitario, solo dopo il loro sbarco a terra».

Nella lettera chiede quindi «la requisizione di unità navali, da dislocare davanti alle coste delle regioni italiane maggiormente interessate, a bordo delle quali potranno essere svolti i controlli sanitari e in caso di positività la quarantena obbligatoria». In mancanza di una risposta rapida del governo, «non esiterò ad agire, vietando gli sbarchi in Calabria», minaccia Santelli, usando i poteri in campo sanitario. «Voglio evitare un braccio di ferro con l’esecutivo - dice la presidente -, ma ho l’obbligo di difendere i calabresi e chi ha scelto di passare in Calabria le vacanze». Il sindaco di Roccella Jonica, Vittorio Zito, è tuttavia più conciliante: «abbiamo il dovere di accoglierli», dice. 

Sull’argomento è intervenuto ieri anche Antonio Tajani. Il vicepresidente di Forza Italia ha scritto su Twitter che «l’Ue esamini la situazione della pandemia in Africa ed i flussi migratori dall’Asia (in particolare da Pakistan e Bangladesh). Per evitare una nuova ondata di Covid-19 ci si prepari ad una nuova chiusura delle frontiere esterne dell’Europa». «Ci sono decine di nuovi casi di immigrati positivi al virus», scrive invece il leader della Lega Matteo Salvini, «questo governo mette in pericolo l’Italia». Mentre per Mariastella Gelmini, capogruppo di FI alla Camera «con la politica dei porti aperti, si aprono anche le porte al Covid».
Oggi, intanto, il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese ospiterà in videoconferenza un vertice con gli omologhi di Germania, Francia, Spagna, Malta, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco e Mauritania. L’obiettivo è rafforzare la collaborazione con i Paesi di partenza dei flussi migratori più consistenti verso l’Italia.
 

Ultimo aggiornamento: 13:31 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: il motivo fa scoppiare la polemica

COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
LO STUDIO

Vaccini, una sola dose Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Draghi alla Ue: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
EMERGENZA COVID

Riapertura delle spiagge, pieno sostegno al G20 e al sindaco-coordinatore Codognotto

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ