MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Sabato 6 Marzo - agg. 09:17
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi

Roma > News
Mercoledì 20 Gennaio 2021 di Camilla Mozzetti
App Immuni, nel Lazio nuovo sistema per migliorare le registrazioni dei positivi
  • 1

Un nuovo servizio per comunicare la propria positività al Covid-19 e migliorare le "performance" di Immuni, l'App promossa dal ministero della Salute per monitorare l'andamento della pandemia attraverso il tracciamento dei contagi. Nel Lazio il sistema fa un "upgrade" giacché la Regione dal 15 gennaio ha attivato un nuovo servizio collegato all'applicazione per cellulari che permette ai cittadini con in mano l'esito positivo al tampone molecolare di comunicare i propri dati al fine della registrazione in un modo più veloce e completamente dedicato grazie al supporto di un call center da contattare al numero 800.91.24.91. 

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta


Come si legge nella circolare inviata a tutti i vertici di Asl e ospedali «Il servizio affianca e non sostituisce le attività di sblocco dell'App Immuni attualmente in carico agli operatori dei Dipartimenti di prevenzione sanitaria». Fino ad oggi infatti gli utenti positivi al Covid-19 con l'App scaricata sul cellulare per segnalare il proprio caso devono mettersi in contatto con gli impiegati dei vari Sisp e comunicare il codice che Immuni ha attribuito loro. Ma questo a volte richiede molto tempo dal momento che i Sisp si occupano anche di altro.

Roma, mappa contagi quartieri: allarme Centocelle (2.106 casi), soffre Montesacro, bene Flaminio


Tecnicamente il nuovo sistema funzionerà così: ad ogni tampone molecolare effettuato che abbia dato un esito positivo al Sars-Cov-2, i cittadini riceveranno sul proprio cellulare tramite un sms un codice che dovrà essere comunicato al call center. E' importante che l'utente abbia già scaricato sul proprio dispositivo l'App Immuni. A portata di mano l'utente dovrà avere anche la propria tessera sanitaria per completare le operazioni di registrazione.

Vaccini tagliati, Italia attiva misure legali contro Pfizer. «Richiamo a rischio per 54.000 italiani»


In questo modo, con un servizio dedicato di raccolta dati e seguente registrazione, si punta a migliorare il servizio dell'applicazione «contribuendo così - conclude la nota della Regione - a bloccare la catena del contagio». Il call center preposto alla raccolta delle segnalazione risponde al numero verde gratuito 800.91.24.91 tutti i giorni (weekend e festivi compresi) dalle 7 del mattino alle 22 di sera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, a Pescara madre e figlia morte a distanza di un'ora in due diversi ospedali

Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana Morta Maria Teresa D'Istria: era medico di famiglia a Torre del Greco e aveva 66 anni
LA PANDEMIA

Ieri 24.036 casi e 297 morti. Record Emilia. In Lombardia 5.210 contagi

Foto Vaccino Lazio, prenotazioni over 78-79 al via da oggi
COVID

Malati oncologici, vaccinazioni dal 7 marzo a Padova e Castelfranco

Provincia di Padova sulla soglia del blocco per l'impennata dei contagi, Rianimazione solo per il Covid
VACCINI

Vaccini, Oms: «I produttori rinuncino ai guadagni sui brevetti per velocizzare l'immunizzazione»

Sputnik, incontro tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi» Vaccino AstraZeneca, l’Italia blocca l’export verso l’Australia. E l’Ema testa lo Sputnik
INCOSCIENTE

Positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Il caso Brasile: 1.600 morti al giorno, terapie intensive al collasso. Bolsonaro: «Non ho colpe» Brasile: ospedali al collasso a causa dell'aumento dei contagi
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Gaia afona: flebo di cortisone per riuscire a cantare

Sanremo 2021, le gaffe più divertenti: ecco cosa è successo sul palco

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

​Zaia conferma: «Saremo arancioni da lunedì. Pfizer, si riescono a fare 7 dosi». Scuole: lunedì la decisione

Nuovo policlinico "mostruoso": 45 sale operatorie e 400 ambulatori, un colosso da 196mila metri quadri

di Mauro Giacon

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ