MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Roma

Lunedì 1 Marzo - agg. 13:28
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Abusi sui chierichetti del Papa, nei guai anche un monsignore

Roma > News
Martedì 19 Gennaio 2021 di Giuseppe Scarpa
Abusi sui chierichetti del Papa, nei guai anche un monsignore
  • 1 mila

Gli abusi contro i cosiddetti chierichetti del Papa, che vedono già un processo in corso in Vaticano, potrebbero finire anche in un'aula di giustizia italiana. Il principale imputato, don Gabriele Martinelli, potrebbe finire alla sbarra anche davanti al tribunale di Roma, per quanto accaduto al Preseminario San Pio X in territorio Vaticano, a due passi da Casa Santa Marta, la residenza di Papa Francesco. La procura di Roma ha chiuso l'inchiesta, atto che precede la richiesta di rinvio a giudizio, per episodi di violenza sessuale su un minore (un compagno di seminario di un anno più giovane) che sarebbero avvenuti tra il 2010 e il 2012. Nel procedimento è coinvolto anche monsignor Enrico Radice, ex rettore del Preseminario, per concorso in violenza sessuale, per non avere impedito gli atti illeciti e per non averli denunciati.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Roma, catechista abusa dell'allieva nella parrocchia Santa Rita...

VATICANO

Vaticano, abusi sui chierichetti: sotto accusa ente della diocesi di...

VATICANO

Vaticano, abusi notturni nel collegio dei chierichetti del Papa:...

In Vaticano il medesimo processo è in pieno svolgimento e la prossima udienza si terrà il 4 febbraio. Dopo l'interrogatorio di monsignor Radice, lo scorso 19 novembre, nel corso del quale l'ex Rettore del Preseminario ha negato ogni responsabilità, e anche il fatto stesso di essere a conoscenza degli abusi, il 4 febbraio dovrebbe essere ascoltato proprio don Martinelli che nell'ultima udienza era assente (risiede in Lombardia che quei giorni era zona rossa). Ma non è escluso che il procedimento si allarghi con nuovi testimoni che potrebbero farsi avanti. «Non sono stato l'unico a subire abusi», ha infatti dichiarato la vittima agli inquirenti vaticani secondo quanto emerso nell'ultima udienza del processo. La stessa vittima, parte civile all'interno della mura leonine, ha chiamato in causa anche il Preseminario e l'Opera don Folci, della diocesi di Como, dalla quale dipende lo stesso Preseminario di Palazzo San Carlo per «mancata vigilanza e grande negligenza nel controllo di questa istituzione», come sottolineato dal legale.

 

Vaticano, abusi notturni nel collegio dei chierichetti del Papa: fissato il processo​

Vaticano, abusi sui chierichetti: sotto accusa ente della diocesi di Como per «mancata vigilanza»

 

 

 

La storia

 

Le autorità italiane hanno proceduto nei confronti di Martinelli in base al principio secondo il quale quando un soggetto commette un reato all'estero, in questo caso la Santa Sede, e poi si rifugia in Italia può essere perseguito dalla magistratura italiana. Nei confronti dell'ex seminarista, oggi 28enne divenuto anche sacerdote, è pendente anche un procedimento davanti al tribunale dei minori per episodi avvenuti quando Martinelli aveva meno di 18 anni.

I fatti sarebbero avvenuti all'interno del preseminario e nelle aree limitrofe «in particolare nelle camerate». Il quadro complessivo che sembra affiorare dalle carte e da diverse testimonianze, a proposito dell'ambiente circostante al convitto dei chierichetti, mostra di avere una dinamica non sempre lineare, come del resto provano anche alcune lettere anonime e ricattatorie che arrivarono in Segreteria di Stato già nel 2012 per descrivere comportamenti immorali, che difficilmente si conciliano con un ambiente sacro.
 

Vaticano, abusi notturni nel collegio dei chierichetti del Papa: fissato il processo

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
L'ALLARME

Variante, in Alto Adige due morti per la “sudafricana”: cresce il numero dei comuni isolati

Covid, a Bolzano altri 15 casi di variante sudafricana (31 in totale) ma ci sono anche quella spagnola, inglese e ceca
IL LUTTO

Morta Rossella Panarese, giornalista e speaker di Radio Rai 3: «Era equilibrata e intelligente» Foto

Fiammetta La Guidara morta stanotte: addio alla giornalista romana esperta di motori Ezio Zefferi, morto storico giornalista Rai: fu tra gli artefici della nascita del Tg2
IL PIANO

Vaccino anti-Covid, chi può farlo: ecco le procedure Regione per Regione

Cinema e teatri aperti dal 27 marzo, Franceschini: «Dpcm già oggi, i ristori non scompaiono» Foto
PERQUISIZIONI ANCHE A VENEZIA E TRIESTE

Migranti, l'accusa della Procura: «Soldi in cambio del trasbordo sulla “Mare Jonio”». È la nave di Luca Casarini e Beppe Caccia

Soccorso al gommone indagato anche Beppe Caccia Mare Jonio. La rete della nave veneta: tra vip, sindaci e no global
IL MINISTRO

Speranza: «Curva contagi è in risalita
Prossime settimane non facili»
Foto D'Amato: Lazio, rischio scuole chiuse

Sardegna prima “zona bianca”: coprifuoco alle 23,30
Pagina successiva
caricamento
Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Laura Pausini è la donna dei record: prima italiana a vincere ai ​Golden Globes

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il professore è "strano" in classe, arrivano i carabinieri e trovano una bustina nel suo zaino

Il sindaco che dice "no" ai turisti: «Portano pochi soldi e tanto virus»

Covid, Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze». Ecco lo studio che lo dimostra

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ