MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Vaticano

Domenica 28 Febbraio - agg. 16:28
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaticano, abusi sui chierichetti: sotto accusa ente della diocesi di Como per «mancata vigilanza»

Vaticano
Martedì 27 Ottobre 2020 di Franca Giansoldati
Vaticano, abusi sui chierichetti: sotto accusa ente della diocesi di Como per «mancata vigilanza»

Città del Vaticano – Negligenze. Mancata vigilanza. E' nella seconda udienza del processo in Vaticano sulle presunte violenze sessuali che sarebbero avvenute di notte, nelle stanze dei ragazzi, all'insaputa dei responsabili, che è stato chiamato in giudizio il Preseminario San Pio X e l’Opera Don Folci. Una importante istituzione – incardinata nella diocesi di Como – e alla cui gestione è affidato il collegio dove vivono e studiano una ventina di ragazzini, a due passi da Santa Marta, dentro lo Stato della Città del Vaticano. La vittima – un ex studente all'epoca minorenne – ha citato in giudizio due sacerdoti: il primo è don Gabriele Martinelli, imputato nel processo assieme a don Enrico Radice, all'epoca dei fatti rettore del Preseminario. 

APPROFONDIMENTI
VATICANO

Vaticano, abusi notturni nel collegio dei chierichetti del Papa:...

VATICANO

Pedofilia in Vaticano, inchiesta choc: «Abusi anche nella...

VATICANO

Vaticano, abusi fra i chierichetti del Papa, rinviati a giudizio un...

I CHIERICHETTI DEL PAPA

Vaticano, il cardinale Comastri si difende: «Non ci furono...

La parte civile ha chiamato in causa il Preseminario e l'Opera don Folci, per «mancata vigilanza e grande negligenza nel controllo di questa istituzione», ha detto l'avvocato della vittima. Il Tribunale ha accolto questa istanza. La diocesi di Como, dalla quale dipende l'Opera di Don Folci, al momento resta tecnicamente fuori da questa vicenda complicata, iniziata con la denuncia della vittima alcuni anni fa, denunciando uno spaccato di abusi, plagi, violenze psicologiche, morbose attenzioni. Tutto ora verrà passato a setaccio. 

Il presunto molestatore, don Martinelli, 28 anni, è stato accusato di aver usato violenza e abusando della sua autorità e approfittando delle relazioni di fiducia in qualità di tutore delle attività dei seminaristi, ha costretto la vittima - L.G. 27 anni - a subire rapporti carnali, atti di sodomia, masturbazione su se stesso e sul ragazzo, in diversi tempi e luoghi nello Stato della Città del Vaticano, financo nella sacrestia di san Pietro.

Le violenze sarebbero avvenute dal 2007 al 2012 quando entrambi, vittima e abusatore, erano minorenni. L'altro sacerdote – don Radice – nato nel 1949, all'epoca dei fatti era il rettore della struttura. È accusato di avere più volte aiutato Martinelli ad eludere le investigazioni, dopo reati di violenza carnale e libidine. In particolare in una lettera datata 3 ottobre 2013 e indirizzata al vescovo di Como, Diego Attilio Coletti, smontava la denuncia di L.G. contro Martinelli, parlando di “fumus persecutionis”. Un accanimento personale, forse dovuto a screzi tra ragazzi. Non solo. Avrebbe anche inviato una falsa lettera (a nome del vescovo, su carta intestata della Diocesi di Como) per annunciare l’imminente ordinazione sacerdotale di Martinelli (ordinazione poi avvenuta). La lettera in questione, però, è stata disconosciuta dal vescovo.

La vittima, L.G., si è costituito parte civile, secondo l’art. 54 del Codice di procedura penale adottato in Vaticano. Attraverso il suo avvocato difensore, Dario Imparato, ha presentato un’istanza di citazione in giudizio del Preseminario San Pio X e dell’Opera Don Folci alla cui gestione è affidato il Preseminario.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA CONFESSIONE

Papa Francesco: «Soffro di una nevrosi ansiosa, voler fare tutto e subito». Lo aiuta la musica di Bach

Papa Bergoglio fa psicanalisi: «Attenzione ai preti narcisisti» Sul lettino di Freud ci finiscono Giuda e Pietro, il tradimento nel Getsemani
IL PROCESSO CHOC

Vaticano, abusi al Preseminario: «Per i ragazzi era un ambiente malsano. E tutti sapevano»

Processo abusi, spunta lettera di una vittima al Papa del 2017. «La notte si infilava nel mio letto...» Vaticano, abusi fra i chierichetti del Papa, rinviati a giudizio un prete e il rettore
VATICANO

Papa Francesco: «Non fate come Eva che dialogò con il Serpente»

Papa Francesco: in confessionale serve tenerezza, basta preti con la frusta in mano Papa Francesco rafforza il patto inter-generazionale e istituisce la Giornata Mondiale dei Nonni
LA DIPLOMAZIA

Il 2 marzo l'incontro tra Draghi, Mattarella e la delegazione vaticana guidata dal cardinale Parolin

GERMANIA

Abusi, le vittime dei preti chiedono al Parlamento tedesco una commissione di inchiesta

Vescovi tedeschi vogliono rivedere il Catechismo sui gay Fondazione Pontificia nella bufera: «Ha occultato gli abusi del fondatore»
Pagina successiva
caricamento
Video

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

Portogruaro. Fienile in fiamme a Mazzolada: paura per una stalla

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ