MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Domenica 28 Febbraio - agg. 22:30
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Politica
Domenica 17 Gennaio 2021 di Stefania Piras
Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare
  • 411

Arriva dal governo uno schema aggiornato con tutte le restrizioni previste da oggi per la zona rossa e la zona arancione. Ci sono piccole novità e precisazioni. Ad esempio: in fascia rossa si può andare dal parrucchiere ma non dall'estetista. In fascia arancione i bar e i ristoranti sono chiusi ma dalle 5 alle 18 è permesso l’asporto di cibi e bevande da tutti i locali, dalle 18 alle 22 solo dai locali con cucina ed è vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi già a partire dalle 18 (poi alle 22 scatta comunque il coprifuoco). 

APPROFONDIMENTI
DPCM

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri,...

ROMA

Zona arancione, rossa e gialla, nuovi colori e nuove regole: ecco...

DPCM

Seconde case, Faq nuovo Dpcm: ok spostamenti fuori regioni, ma nodo...

SCUOLA

Scuola riparte tra caos regioni e proteste studenti. Sindacato...

IL BOLLETTINO

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e...

COVID_LAZIO_ROMA OGGI_BOLLETTINO_16_GENNAIO_2021_CONTAGI_MORTI_ULTIMA_ORA

Covid Lazio, bollettino: 1.282 nuovi casi (628 a Roma) e 36 morti....

MONDO

Turchia, Erdogan si vaccina contro il Covid

IL FOCUS

Vaccino, Balcani «dimenticati dall'Ue». Il presidente...

In tutte le tre fasce, rossa arancione e gialla, sono sospese le attività di sale scommesse, bingo, sale giochi e slot machine anche in bar e tabaccherie.

Palazzo Chigi, il nuovo Pdf sui colori ----> Scarica

Zona arancione fino al 31 gennaio: Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Veneto, Piemonte, Puglia, Umbria, Valle d’Aosta.

Quando e dove posso spostarmi?

Ci si può spostare solo all'interno del proprio comune dalle 5 alle 22. Se il comune ha 5mila abitanti ci si può muovere anche fuori territorio in un raggio di 30 km ma non si può raggiungere il capoluogo di provincia. È sempre possibile spostarsi per motivi di salute, necessità e lavoro. 

Centri commerciali chiusi o aperti?

I centri e i grandi parchi commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi. All'interno dei centri commerciali rimangono aperti: farmacie, parafarmarcie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai.

Posso mangiare fuori o prendere un caffé al bar?

No. La consumazione è sempre vietata all’interno di bar e ristoranti e nelle adiacenze. Ma se andiamo al bar o al ristorante possiamo ordinare  il caffe o altre pietanze, aspettare che ce li preparino e poi portarli a casa o in ufficio. Dalle 5 alle 18 infatti è sempre permesso l’asporto di cibi e bevande da tutti i locali, dalle 18 alle 22 solo dai locali con cucina. La consegna a domicilio è senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5.

Posso visitare un museo o una mostra?

No. In zona arancione sono chiusi musei, mostre, teatri, cinema, palestre e piscine. Sono aperti, invece, i centri sportivi. 

Le scuole come funzionano?

Premesso che ogni regione può regolamentare per conto proprio la frequenza a scuola, il Dpcm dice che l' attività in presenza al 100% è prevista per le scuole dell’infanzia, elementari e medie. Alle scuole superiori c'è la didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Le università sono aperte o chiuse su autonoma decisione, in base all’andamento dell’epidemia.

Posso prendere l'autobus?

Sì. I mezzi pubblici del trasporto locale devono assicurare il riempimento massimo al 50%, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato

Posso andare dal parrucchiere?

Sì.

Posso andare dall'estetista?

Sì, in zona arancione si può.  

Seconde case, Faq nuovo Dpcm: ok spostamenti fuori regioni, ma nodo affitti brevi

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Zona rossa fino al 31 gennaio: Lombardia, Sicilia e la Provincia Autonoma di Bolzano

Come e fin dove posso spostarmi?

Ci si può spostare solo all'interno del proprio comune per lavoro, salute o necessità. È consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, nello stesso Comune, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. Dai comuni fino a 5.000 abitanti, sono consentite le visite anche entro i 30 km dai confini con divieto di andare nei capoluoghi di Provincia. Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito.

Posso uscire a fare la spesa?

Sì. Sono aperte farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai e altri punti vendita di beni necessari. Rimangono chiusi i negozi, i centri commerciali e i mercati. 

Posso andare a tagliarmi i capelli?

Sì. Sono aperti barbieri, parrucchieri e anche lavanderie.

Posso prenotare un trattamento estetico?

No. Niente ceretta e manicure: i centri estetici in zona rossa sono chiusi. 

Le scuole sono aperte?

Dipende quali. Attività in presenza al 100% per scuole dell’infanzia, elementari, prima media. Didattica a distanza al 100% per gli altri anni delle medie e per le scuole superiori. Università chiuse, salvo specifiche eccezioni. Ogni regione può decidere in che misura attivare la didattica in presenza.

Posso prendere l'autobus?

Sì. C'è il riempimento massimo al 50% dei mezzi di trasporto pubblico locale, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato.

Posso mangiare fuori o prendere un caffé al bar?

No. In fascia rossa la consumazione è sempre vietata all’interno di bar e ristoranti e nelle adiacenze. Ma se andiamo al bar o al ristorante possiamo ordinare un caffè o un piatto, aspettare che ce lo preparino e poi portarlo a casa o in ufficio. Dalle 5 alle 18 infatti è permesso l’asporto di cibi e bevande da tutti i locali, dalle 18 alle 22 solo dai locali con cucina. La consegna a domicilio è senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5.

Posso fare sport o attività motoria?

Sì. Sono chiuse le palestre e piscine e centri sportivi. Ma è consentita l’attività motoria nei pressi dell’abitazione e l’attività sportiva individuale. 

Scuola, Speranza convoca il Cts: si può tornare in classe. Veneto, 200 classi in quarantena

Zona gialla: Campania, Basilicata,  Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Toscana

Ci si può spostare dalle 5 alle 22 anche in un comune diverso dal proprio, ma non in un'altra regione salvo comprovati motivi di lavoro, necessità o salute. Consentita una sola visita al giorno a casa di parenti o amici, in massimo 2 persone più figli minori di 14 anni e persone disabili o non autosufficienti conviventi. Rientro alla residenza, domicilio o abitazione sempre consentito.

I centri commerciali sono aperti?

Centri e parchi commerciali sono chiusi nei giorni festivi e prefestivi. Restano aperti all’interno farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, tabaccherie, edicole, librerie, vivai.

Le scuole come funzionano?

Ogni Regione può scegliere in modo autonomo, Il decreto dice che in zona gialla le attività sono in presenza al 100% per scuole dell’infanzia, elementari e medie. Alle scuole superiori didattica in presenza alternata per minimo il 50% e fino al 75% degli alunni. Università aperte/chiuse su autonoma decisione, in base all’andamento dell’epidemia.

Gli autobus?

C'è il riempimento massimo al 50% dei mezzi di trasporto pubblico locale, ad eccezione del trasporto scolastico dedicato.

Posso mangiare fuori o prendere un caffé al bar?

Sì. La consumazione in bar e ristoranti è consentita dalle 5 alle 18. Dalle 18 alle 22 permesso solo asporto di cibi e bevande dai locali con cucina. Consegna a domicilio senza limiti di orario. Vietato consumare cibi e bevande in strade o parchi dalle 18 alle 5.

Posso visitare un museo o una mostra?

Sì. Musei e mostre tornano accessibili dal lunedì al venerdì, nel rispetto del distanziamento e delle altre misure di prevenzione. Chiuse palestre, piscine, teatri, cinema. Aperti invece i centri sportivi. 

 

Ultimo aggiornamento: 18 Gennaio, 10:26 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MILANO

Belen al party senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione Video

Assembramenti a Milano, alla Darsena chiuso l'accesso per 40 minuti Verona, festa nel B&B in centro, i vicini chiamano i carabinieri
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi (anche padovani) nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
ROMA MILANO

Vaccino italiano Takis-Rottapharm, via a test sull'uomo: ecco perché è diverso da tutti gli altri

Piano vaccini, Draghi accelera: da domani 200 mila dosi al giorno (e da aprile si cambia) Pressing Draghi sulla Ue
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
NORDEST

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Pagina successiva
caricamento
Video

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ