MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Sabato 27 Febbraio - agg. 01:32
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, in Italia tutto chiuso almeno fino al 3 maggio: poi parola ai prefetti. Deroghe per cartolerie e librerie

Politica
Venerdì 10 Aprile 2020 di Simone Canettieri
Coronavirus, in Italia tutto chiuso almeno fino al 3 maggio: poi parola ai prefetti. Deroghe per cartolerie e librerie
  • 2 mila

ROMA Altre tre settimane di stop. L'Italia rimarrà chiusa fino al 3 maggio. Oggi il premier Giuseppe Conte annuncerà l'ennesimo Dpcm per contrastare il coronavirus: il lockdown sarà prorogato. Ci saranno pochissime deroghe. Apriranno le imprese delle filiere legate all'agroalimentare, alla farmaceutica e alla meccanica. E poi tireranno su le saracinesche le cartolibrerie e le librerie. Sempre con l'obbligo di rispettare le misure di prevenzione e distanziamento sociale. A partire dalle mascherine e dai guanti.
Il codice Ateco verrà dunque leggermente ampliato. «Ma i cittadini quasi non dovranno accorgersene», dicono dal ministero della Salute guidato da Roberto Speranza. La fase due ipotizzata a partire dal 14 aprile slitta. Dopo le feste di Pasqua non cambierà nulla per altri 21 giorni.

APPROFONDIMENTI
EDICOLA

La stretta di Pasqua: seconde case nel mirino controlli sulle barche

POLITICA

Covid 19 in Italia, sulla riapertura Conte gela gli industriali: ora...

ITALIA

Coronavirus, Rezza (Iss): «Fase 2 molto lenta e solo con...

IL RAPPORTO SVIMEZ

Rapporto Svimez: Covid costa all'Italia 47 miliardi al mese, 788...

MONDO

Coronavirus covid-19 tutti in prima linea

CRONACA

Coronavirus, Boccia: «Viene prima la salute degli italiani, poi...

FOCUS

Coronavirus Lombardia, Fontana: «Giornata bellissima, i numeri...

POLITICA

Coronavirus-Cura Italia, Senato: fiducia ok al e approvazione testo...

COVID19

Scontro sul debito, altolà di Conte: «Pronti a fare a...

POLITICA

Non basta eliminare la guasconata di Messina: va riequilibrato il...

ITALIA

Coronavirus, Italia verso lockdown sino a 3 maggio. Possibile deroga...

La stretta di Pasqua: seconde case nel mirino controlli sulle barche

L'IPOTESI
Come ripartirà il Paese a partire dal 4 maggio? Molto dipenderà dalla curva dell'epidemia, dall'indice R0 di contagio. Sul tavolo del governo c'è la possibilità che la ripartenza delle attività produttive e commerciali sia gestita e scaglionata a seconda dei territori. In questo caso sarebbero i prefetti a dire quale azienda riaccendere e quale no. La fase due sarà anche vincolata dai passi in avanti ottenuti nel frattempo per monitorare il virus. Dalle app allo screening di massa. Di sicuro il momento della «convivenza con il coronavirus», per citare le parole di Conte, si allontana. Il distanziamento sociale farà parte della vita di tutti: dai mezzi pubblici ai posti di lavoro, passando per i negozi.
«Al momento non siamo nelle condizioni di riaprire le attività produttive», ha ripetuto Conte durante il valzer di videoconferenze avute ieri con sindacati, governatori e sindaci. «Rischieremmo di far risalire la curva dei contagi - è stato il ragionamento del premier - e di vanificare i risultati che abbiamo ottenuto con le misure messe in atto dal governo».

Scandalo Trivulzio, l'operatrice sanitaria. «Io, cacciata per la mascherina. Mi dissero: allarmi i parenti»

Alla fine Palazzo Chigi ha deciso di arrivare al 3 maggio per inglobare anche il ponte della festa dei lavoratori. Un'altra data a rischio assembramenti. La linea tracciata dal Viminale per le feste di Pasqua sarà confermate anche per altre due ricorrenze: tolleranza zero, tutti a casa.
Il premier, inoltre, ha spiegato che si potrebbe valutare qualche mirato ampliamento dei codici Ateco esclusi dalle restrizioni ma «cum grano salis».
Anche in questo caso la gestione di eventuali eccezioni sarà in capo ai rappresentati del governo sui territori: i prefetti. A loro l'ultima parola e, soprattutto, l'onere dei controlli.
Ma saranno goccioline in un oceano che non si muove. La linea del rigore continua ad avere la meglio, come auspicato dal comitato tecnico scientifico e da Speranza.
La paura di una seconda ondata di contagi ha spinto l'esecutivo giallorosso sulla strada della «massima cautela».

Proficuo il confronto tra Governo e Anci Lombardia con la visita di Boccia, il servizio

Costi quel che costi. Anche dal punto di vista economico. Un concetto spiegato dal ministro delle Autonomie Francesco Boccia: «Abbiamo le idee chiare: dobbiamo mette in sicurezza la salute degli italiani». Una risposta, quella dell'esponente del Pd, al pressing di Confindustria che da giorni spinge per riattivare le fabbriche al Nord, e anche a Matteo Renzi, leader di Iv, a favore di una veloce fase 2. Che però non si vedrà così presto. Una decisione nell'aria da almeno 24 ore diventa realtà dopo il vertice tra i sindacati e il premier. A dare l'annuncio della nuova stretta è Carmelo Barbagallo, numero uno della Uil: «Il presidente ci ha detto che non ci sono ancora le condizioni per riaprire».
In serata si sparge anche la voce di una nuova conferenza stampa di Conte per annunciare le misure prorogate. Ma alla fine Palazzo Chigi preferisce continuare il giro di consultazioni con gli enti locali, rinviando così l'annuncio a oggi. «La discesa è lunga non è ora di rallentare», ha spiegato il presidente del Consiglio superiore della sanità, Franco Locatelli. Che boccia anche l'ipotesi di riaperture scaglionate per regioni: «Sarebbe un errore». Altro fronte sta per aprirsi. Ma se ne riparlerà dopo il 3 maggio.

 

Ultimo aggiornamento: 16:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Dal 27 marzo riaprono cinema e teatri. Franceschini: «Solo se in zona gialla» Foto

Lavia: «Il teatro muore e pensano al Festival, una volgarità» Svolta su cinema e teatri: l’ok del Cts per il 27 marzo
IL CASO

Cina, positivi al virus 79 congelati: sanificazione per 19 milioni di prodotti importati dall'estero

Lo scienziato: «Virus nato da errore in laboratorio a Wuhan, 600 gli indizi» Oms accusa la Cina: «Ha fatto poco per cercare le origini del virus nei primi otto mesi»
LA DECISIONE

Rischio risse e diffusione del contagio da Covid: chiude l'Isola Memmia a Padova

LA POSTA DEI LETTORI

Covid. La proposta: chiusura totale nei weekend e più libertà durante la settimana

PRAGA

Praga, gorilla risulta positivo al Covid e perde appetito, due leoni hanno la tosse

Tragedia allo zoo, il giaguaro Harry attacca la femmina che resta intrappolata: così è morta Zenta. Roma, il Bioparco sfratta le otarie e la sindaca azzera il Cda
Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ