Odogwu e Izekor: il Benetton ribalta Edimburgo a Monigo e resta in corsa per i playoff

sabato 22 marzo 2025 di Redazione Treviso
Paolo Odogwu, mvp nel match vinto dal Benetton contro Edimburgo (foto Nuove Tecniche/Mocci)

TREVISO Un monumentale Paolino Odogwu mantiene vive le speranze nella corsa playoff del Benetton che batte Edimburgo a Monigo per 21-18.

Rientra dopo quasi quattro mesi dall'infortunio (rottura del tendine del bicipite al braccio destro) proprio nel match d'andata contro Edimburgo ed è il fattore della soffertissima vittoria dei Leoni sugli scozzesi. Al 62' segna la meta del 16-18 non convertita da Albornoz che comunque aveva cambiato marcia alla squadra nella ripresa. Poi quando il match sembra perso  – la punizione di Umaga da metà campo esce a destra dell’acca a 4’ dalla fine per il rosso a Tuipulotu per la pericolosa spallata alta a Menoncello - ad un minuto dal gong, con un irresistibile break lungo l'out di destra favorito dall'uomo in più spiana la strada alla galoppata felina di Izekor che suggella il 21-18 finale. Per il Benetton punti d'oro ricavati in un match dove si era complicato la vita ed aveva a lungo rincorso gli avversari.

CRONACA 

I Leoni partono subito a gas aperto e guadagnano una punizione da posizione centrale e ravvicinata. Jacob Umaga non sbaglia e punteggio sul 3-0. I biancoverdi non concretizzano un paio di occasioni e Edimburgo alla prima grossa occasione marcano con McCann, imbeccato dal calcio passaggio di Thompson. Lo stesso Thompson trasforma. Poi il direttore di gara ammonisce Muncaster per un placcaggio testa contro testa ai danni di Smith. I padroni di casa non approfittano della superiorità numerica, anzi gli scozzesi guadagnano un piazzato e Thompson porta i suoi dalla piazzola al 3-10. I Leoni reagiscono e conquistano un piazzato, ben convertito da Jacob Umaga. Finalmente i biancoverdi riescono a dare sfogo a un’azione corale di ottimo stampo e Ignacio Mendy, su assist di Smith, vola in meta. Umaga non trasforma. Sul finire della prima frazione Edimburgo conquista una punizione in mischia e Thompson dalla piazzola centra i pali. Il primo tempo si chiude quindi sull’11-13 per Edimburgo.

Comincia la ripresa: Ruzza e Zilocchi entrano per Scrafton e Ferrari. Edimburgo è cinica e da un carrettino avanzante Ashman va in meta. Thompson non trasforma. C’è poi spazio per Albornoz al posto di Smith. I Leoni sono vittima di errori di manualità e Edimburgo tiene ancora il vantaggio. Altra girandola di cambi con Spagnolo, Lamaro e Favretto per Gallo, Halafihi e Snyman. I biancoverdi compiono un’azione difensiva impeccabile e trovano energia. Dall’altra parte del campo i biancoverdi segnano una nuova meta con il tuffo sulla bandierina di Paolo Odogwu, ben servito dalla scorribanda di Albornoz. Lo stesso Albornoz non riesce a convertire. Ultimi cambi per i biancoverdi, con Garbisi e Creevy a rilevare Uren e Bernasconi. Negli ultimi minuti Tuipulotu viene espulso per un placcaggio pericoloso ai danni di Menoncello. Dalla punizione conseguente Umaga non centra i pali. Mancano gli ultimi istanti e Edimburgo è avanti di 2 (16-18). Il Benetton Rugby trova la forza di piazzare la meta decisiva: Odogwu è indemoniato e supera tre avversari, servendo Alessandro Izekor che vola sulla fascia e schiaccia la meta decisiva. Umaga non converte, ma poco importa, il tempo è scaduto e i Leoni conquistano un successo fondamentale per 21-18.

BENETTON    21 

EDIMBURGO 18

Marcature: 5' p. Umaga, 17' meta McCann tr. Thompson, 29' p. Thompson, 36' p. Umaga, 38' meta Mendy, 40' p. Thompson; 49' meta Ashman, 62' meta Odogwu, 79' meta Izekor.

Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith (50' Tomas Albornoz), 14 Ignacio Mendy, 13 Tommaso Menoncello, 12 Ignacio Brex, 11 Paolo Odogwu, 10 Jacob Umaga, 9 Andy Uren (65' Alessandro Garbisi), 8 Toa Halafihi (55' Michele Lamaro), 7 Manuel Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C) (55' Riccardo Favretto), 4 Scott Scrafton (44' Federico Ruzza), 3 Simone Ferrari (44' Giosué Zilocchi), 2 Bautista Bernasconi (66' Agustin Creevy), 1 Thomas Gallo (55' Mirco Spagnolo). Head Coach: Marco Bortolami.

​Edimburgo: 15 Wes Goosen, 140 Matt Currie, 13 James Lang, 12 Mosese Tuipulotu, 11 Ross McCann, 10 Ross Thompson, 9 Ben Vellacott (C) (64' Ali Price), 8 Magnus Bradbury, 7 Hamish Watson (64' Freddy Douglas), 6 Ben Muncaster (40' Glen Young), 5 Sam Skinner, 4 Marshall Sykes, 3 Paul Hill (49' D'Arcy Rae), 2 Ewan Ashman (49' Patrick Harrison), 1 Boan Venter (75' Robin Hislop). A disposizione: 22 Cammy Scott, 23 Jack Brown. Head Coach: Sean Everitt.

​Arbitro: Craig Evans (WRU). Assistenti: Gianluca Gnecchi e Alex Frasson (FIR). TMO: Keith David (WRU).

Note - Cartellino giallo: 21' a Muncaster (EDI). Cartellino rosso al 75' a Tuipulotu (EDI). Trasformazioni: Benetton Rugby 1/3 (Umaga 1/2, Albornoz 0/1); Edimburgo 1/2 (Thompson 1/2). Punizioni: Benetton Rugby 1/2 (Umaga 1/2); Edimburgo 2/2 (Thompson 2/2). Man of the match: Paolo Odogwu (BEN).

Ultimo aggiornamento: 18:58 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci