In monopattino senza casco: 14 giovani multati. Il comandante Faccenda: «Sono stati 21 gli incidenti registrati nel 2024, il 50 per cento in meno rispetto al 2023»

Il bilancio della polizia locale

venerdì 3 gennaio 2025 di Federico Rossi
In monopattino senza casco: 14 giovani multati. Il comandante Faccenda: «Sono stati 21 gli incidenti registrati nel 2024, il 50 per cento in meno rispetto al 2023»

BADIA (ROVIGO) - La Polizia Locale fa il bilancio dell’attività condotta nell’anno appena concluso (dove diminuiscono significativamente gli incidenti) e anticipa le novità in materia di sicurezza stradale. Nel 2024, evidenzia il comandante Marco Faccenda, sono stati 57 i veicoli sanzionati per omessa revisione e 13 quelli per assenza di copertura assicurativa. La Polizia locale ha anche elevato 14 sanzioni in relazione ai monopattini, per l’assenza del casco per minori e circolazione in senso contrario, mentre un dato particolarmente incoraggiante è quello che fotografa il calo degli incidenti stradali rispetto all'annata precedente. «Sono stati 21 i sinistri stradali registrati nel 2024, il 50% in meno rispetto al 2023, un dato positivo», commenta Faccenda.

I mesi passati

«I primi 10 mesi dell'anno sono stati mesi impegnativi a causa di dimissioni da parte di alcuni agenti - evidenzia il numero della Polizia locale - portando così il comando a sole quattro unità. Non nascondo che questo ha causato dei problemi nella gestione delle mansioni ordinarie. Badia è una realtà importante, per l'industria e il commercio ed è un polo scolastico».
A testimoniare il ruolo strategico della città altopolesana, anche per quanto concerne il transito dei mezzi, Faccenda fa riferimento ai 9000 transiti registrati in un solo giorno nel varco posto sulla Sr 88, all’altezza di via Ca’ Mignola Nuova, uno dei principali punti di accesso all’abitato del Comune: «Per questo, facciamo quotidiani appostamenti nei pressi dei varchi per monitorare i veicoli che gli alert ci segnalano, portando così a un controllo mirato di chi entra in paese».

Il comandante offre poi il punto di vista sulla riforma del Codice della strada: «Bene così, anche se le norme esistevano, sono state inasprite e non lo considero sbagliato dato che la distrazione è una delle principali cause di incidentalità. La vera novità è per i monopattini«.
Faccenda conclude poi con un ringraziamento all'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Rossi “perché nonostante le difficoltà ha saputo rimpiazzare i colleghi; acquistato una seconda auto e tanto altro è in programma.

Questo dimostra interesse per la sicurezza del paese. In ultima battuta ringrazio i colleghi, il vice istruttore Zanellato, l'agente scelto Pozzato, l'agente Montagna i due nuovi agenti Bolognesi e Gragnaniello e tutte le forze dell'ordine con cui abbiamo un ottimo rapporto di collaborazione».

L'ordinanza

In questi giorni, intanto, la Polizia locale ha diffuso una nuova ordinanza in considerazione della manutenzione all'Adigetto. Fino al 28 febbraio, nei giorni di effettivo svolgimento dei lavori, è prevista l’istituzione del senso unico alternato di marcia regolato da movieri o da semaforo sulla riviera Balzan e sulla riviera Matteotti, nei tratti in cui necessario. Il programma di lavoro, ricorda per l'appunto il comando di piazza Vittorio Emanuele II, "prevede l’esecuzione della pulizia delle piastre di sponda esistenti in centro a Badia".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci