MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 25 Febbraio - agg. 05:56
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Corso di laurea in ingegneria idraulica, a settembre 2021 partiranno le prime lezioni

Nordest > Rovigo
Giovedì 22 Ottobre 2020 di Alberto Lucchin
PALAZZO ANGELI La nuova sede dell'università di Rovigo in centro storico

ROVIGO È quasi fatta per il nuovo corso di laurea di Ingegneria idraulica a Rovigo. L’iter burocratico interno all’università di Padova, che già gestisce alcuni corsi nel capoluogo polesano attraverso il Consorzio universitario rodigino, è ormai in fase di conclusione e già a settembre 2021 potrebbero svolgersi le prime lezioni dedicate al ramo dell’ingegneria civile che si occupa dello studio dei fenomeni correlati alla statica e alla cinematica dei campi fluidi.
«Il corso di laurea è stato approvato dall’università di Padova, l’iter è abbastanza avanzato, ma per quanto ne so, non si è ancora concluso - spiega il presidente del Cur, Mauro Venturini - credo manchi ancora qualche formalità, ma se il corso di laurea dovesse partire, inizierebbe già dal prossimo anno accademico 2021-2022».
STUDI QUALIFICATI
Si tratterà di un corso magistrale di due anni, quindi vi accederanno solo laureati con la triennale in Ingegneria. La vera innovazione è quella che racconta lo stesso Venturini: «Sarà totalmente in inglese, perché l’auspicio di chi ha creato il corso è quello di accogliere studenti stranieri. Questo è il target, ma certamente non saranno esclusi studenti polesani e italiani. È un corso organizzato molto bene e che ha molte potenzialità».
Per quanto concerne gli obiettivi numerici, bisognerà avere pazienza per raggiungere quelli sperati. «Con molta franchezza, capire quale sarà il numero di studenti stranieri, stante anche l’emergenza sanitaria, è difficile al momento. Poi dipende anche dalla promozione che se ne farà, ma direi proprio che parlando dell’università di Padova questo non sarà un problema, perché ci sanno fare. È una esperienza ambiziosa».
Dove si svolgeranno le lezioni, però, ancora non si sa. Anche questo compito spetta all’ateneo patavino e stando a voci interne al Comune, pare che ci sia un interesse concreto verso l’ex Banca d’Italia di via Mazzini. Si tratta di un edificio comunale, il cui cantiere di rinnovamento iniziato negli anni 2000 mai si è concluso, ma nonostante tutto, il Comune paga le rate di un mutuo che terminerà tra oltre dieci anni. La posizione è centrale e di gran pregio, sul retro c’è anche un cortile e le dimensioni non dovrebbero essere un problema. Per non parlare, poi, del fattore competitivo. L’università di Ferrara, che anch’essa gestisce dei corsi al Cur, appena un anno fa ha preso possesso di Palazzo Angeli. Padova non vuole essere da meno e sembra puntare con grande interesse a insediarsi in uno stabile così importante.
Dal canto suo, l’assessore all’Istruzione Roberto Tovo precisa che «l’amministrazione si impegna con l’università e il Consorzio a individuare la sistemazione logistica più idonea. Ci sono valutazioni in corso sul luogo, ma tutto dipende dai criteri tecnici dell’ateneo. Se riuscissimo a valorizzare un immobile in centro città, ne saremmo felici».
MOLTI BENEFICI
I vantaggi che Rovigo potrebbe trarre da questo nuovo corso di laurea, tra l’altro con una materia così particolare e in un territorio come il Polesine, dove il legame tra terra e acqua è lungo come la sua stessa storia, sarebbero tanti. La prima cosa sarebbe l’aumento degli studenti in circolazione per la città, che portano indotto e renderebbero ancora più appetibile il nuovo studentato di viale Porta Adige. Insieme arriverebbero anche i professori, che anche loro procurerebbero indotto per vari settori economici. Per non parlare del fatto che alcuni imprenditori potrebbero trovare interessante avviare progetti sul territorio, portando così innovazione ed eventualmente posti di lavoro. Insomma, tutti ce ne guadagnerebbero.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultimo aggiornamento: 08:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
VENEZIA

Altro gran gol del bomber arancioneroverde Forte: si è laureato in Legge

ODERZO

Mauro Fioretti, il medico che discute la quarta laurea a 66 anni. Ma la figlia lo mette ko con una sorpresa

IL NODO ISTRUZIONE

Scuola, lezioni web obbligatorie: chi ne salta una su 4 perde l’anno Come evitare la bocciatura

Covid Roma, i presidi si arrendono: dall’Augusto all’Azzarita, tutte le lezioni da casa Covid scuola, didattica on line anche alle elementari: ecco il piano. E sui prof: «Si insegni anche in quarantena»
CANADA

Uccide i genitori, la sorella e la nonna il giorno prima della laurea: non aveva mai dato esami

Uccisa dal fidanzato durante il lockdown, riceve la laurea dopo la morte. «Voleva diventare una pediatra»
LO SCENARIO

Scuola, una su tre senza wi-fi: niente lezioni da casa Rusconi: «A rischio un altro anno»

Scuola, ipotesi didattica a distanza per gli istituti superiori del Lazio: a casa metà degli studenti Coprifuoco Italia, ecco tutte le chiusure regione per regione decise per la seconda ondata Covid
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO

Altri tre pazienti deceduti per Covid, ma i contagi sono sotto la media regionale

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

Dieci comuni chiamati alla vaccinazione da lunedì all'ex mercato di Castelmassa

di Alessandro Garbo

Omicidio a Porto Viro. Gabriele, l'operatore sociosanitario che ha massacrato il padre a martellate: cosa è successo

di Francesco Campi

Volto coperto con la mascherina e pistola in pugno, rapinano una tabaccheria

Video

Nuovo dpcm, Zaia: «Si intravede già cambio di passo, ci confronteremo direttamente con il governo»

Il sindaco Mattia Perencin: «Scuola chiusa per contagi, dobbiamo essere responsabili»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi. «È il primo giorno di risalita dei virus». Il dottor Flor: «Vaccini, torchiato dai Nas, ecco come è andata davvero la compravendita»

Luca, 25 anni: «Urinavano sul ponte, ci hanno picchiato a sangue per averli rimproverati» Video

La confessione di Gabriele: «Papà era ubriaco di nuovo, ecco perchè l'ho ucciso»

di Francesco Campi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ