TRENTO - La creazione di un corridoio pilota per l'idrogeno e il sostegno alle aziende di trasporto che intendono dotarsi di camion ad idrogeno sono gli obiettivi principali di uno studio preliminare sul potenziale della tecnologia dell'idrogeno nel settore della mobilità che il gruppo «H2 Corridor Brenner/o», di cui fa parte la Provincia autonoma di Trento, intende realizzare attraverso lo scambio di informazioni e il supporto reciproco tra i soggetti coinvolti, per le possibilità di finanziamento, per la ricerca e per la possibile espansione dell'infrastruttura dell'idrogeno sull'asse del Brennero.
Con un provvedimento assunto oggi, 22 settembre, - comunica una nota - la Giunta provinciale di Trento ha perciò approvato un memorandum d'intesa, che costituisce la base per regolamentare la cooperazione transfrontaliera e perseguire gli obiettivi per il futuro della propulsione ad idrogeno lungo questo corridoio, attraverso progetti e soluzioni strategiche comuni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout