MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 01:20
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

I lupi tornano, il pastore chiede "censimento e contenimento"

Nordest > Belluno
Giovedì 9 Luglio 2020 di Federica Fant
Uno dei tre asini predati dai lupi: uno si è salvato grazie alle suture del veterinario
  • 9
BORGO VALBELLUNA - Per la terza volta un branco di lupi torna nelle proprietà di Mirko Ferrighetto a Stabie, frazione dell’ex comune di Lentiai a Borgo Valbelluna. Due gli asini morti azzannati, mentre una terza asina è stata ferita alla coscia. Uno strappo che il veterinario è riuscito a ricucire. Ferrighetto lavora in fabbrica e per arrotondare alleva una novantina di pecore (non tutte sue) e una decina di asini: «Lo faccio per tenere pulito e in ordine il territorio. Per pascolare nei posti più scomodi. Non si riesce a falciare dappertutto, ecco che questi animali sono molto utili. In fondo, un turista o un escursionista apprezza quando trova un ambiente ben curato», racconta l’allevatore. 
AZIONI DI DISTURBO
Ma bisogna fare i conti con gli altri “abitanti” del territorio. Da qualche anno il ritorno del lupo si è fatto sentire, sollevando perplessità tra gli allevatori. «È un animale protetto e non si può ammazzarlo - fa presente Ferrighetto – ma bisognerebbe pensare almeno ad un piano di censimento e di contenimento. Oppure si potrebbe ipotizzare di mettere un microchip al capobranco per capire quando si avvicina ai luoghi “d’interesse” per creare azioni di disturbo». 
Un’idea, una proposta che potrebbe sollevare molti nel Bellunese. Un po’ come era stato fatto con l’orso, quando aveva fatto la sua comparsa una decina di anni fa. Martedì mattina, quando Mirko Ferrighetto si è recato dai suoi asini lo scenario è stato più che sconsolante. 
SCENA ORRIBILE
«C’erano due asini che giacevano morti a terra – racconta l’allevatore - e un’asina che ragliava di dolore, con la coscia mezza azzannata. Per fortuna il veterinario è riuscito a cucirla e adesso è in piedi». Gli asini, una decina in tutto, sono dentro un recinto di rete, con all’estremità una fettuccina elettrificata. Un recinto elettrificato costa troppo. «Quello dell’allevamento è un secondo mestiere - spiega Ferrighetto – e ho letto anche io del premio che è stato dato ad una azienda in Nevegàl, ma quello si può fare se si hanno numeri contenuti. Con 90 pecore e una decina di asini si va male». Ferrighetto si riferisce al pastore premiato dalla Provincia per la sua capacità di convivere con il lupo, proteggendo il gregge con recinti elettrici.
Quello che rimane a Ferrighetto è avanzare la richiesta danni per i capi morti e il risarcimento del costo del veterinario. «Adesso resta da capire come comportarsi, sicuramente terremo meno bestie, vediamo che la rete non è sufficiente, i lupi la oltrepassano lo stesso. Certo è che quello che era un mestiere dettato dalla passione si sta trasformando in qualcosa di spiacevole. Spero veramente che si possa procedere con un piano di censimenti e di contenimento. Non vedo altre soluzioni», conclude l’allevatore.  Ultimo aggiornamento: 08:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
MONTEGROTTO

Mette una trappola per la lupa dei Colli, ma muore una volpe: agricoltore denunciato

LE ALTRE

Il lupo insegue la lepre, lei usa l’astuzia per riuscire a fuggire

LA DECISIONE

Caccia al lupo bandita in Spagna. Esultano gli animalisti. «Stop allo sterminio»

Abruzzo, lupo ucciso a colpi di fucile: indaga la Procura Femmina di lupo morta nel parco degli Aurunci, forse uccisa da uno sparo
PADOVA

L'avvistamento della femmina di lupo sugli Euganei

PADOVA

Avvistata femmina di lupo nel Parco dei Colli Euganei: «La specie potrebbe ridurre le presenze di cinghiali» Guarda il video

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ