MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 19:20
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Oggi le proteste dei ristoratori, il prefetto: «Seguite le regole e non costringete le forze dell’ordine a fare sanzioni»

Nordest > Belluno
Venerdì 15 Gennaio 2021
Una delegazione di ristoratori ieri in Prefettura
1
  • 4

LA TENSIONE
BELLUNO «Seguite le regole e non costringete le forze dell’ordine a fare sanzioni». È l’appello del prefetto Sergio Bracco a baristi e ristoratori, per oggi, la giornata in cui, sulla scia del movimento spontaneo “Io apro”, molti potrebbero decidere di tenere in servizio ristoranti e bar, anche la sera. Il gruppo Telegram “Io Apro Belluno” ieri sera sfiorava già i 300 iscritti. Ma a fronte di questi numeri la certezza è che ben pochi oggi sfideranno le regole. I ribelli che serviranno clienti a cena si conteranno sulle dita di una mano, stando agli annunci fatti. La maggior parte metterà in atto una protesta pacifica nell’ambito di un flash mob con luci accesi e tavoli apparecchiati nei locali. A pesare non tanto i controlli, che sono stati annunciati, ma l’incontro chiarificatore di una piccola delegazione di ristoratori e baristi che c’è stato ieri con il prefetto Sergio Bracco, a Palazzo dei Rettori. «Abbiamo riscontrato la collaborazione del prefetto - afferma Massimo Bortoluzzi, titolare del bar Al Ponte di Belluno, uno dei delegati -. Ha compreso il nostro momento difficilissimo ed è consapevole che siamo stati uno dei settori più colpiti. È disponibile ad una collaborazione ed a un confronto sulle problematiche che verranno».
L’INCONTRO
La delegazione di “Veneto imprese unite” ieri alle 17 si è presentata a Palazzo dei Rettori e ha consegnato una lettera al prefetto, ed era presente anche il sindaco Jacopo Massaro. «Mi era stato chiesto l’incontro - afferma il prefetto Bracco - e mi hanno rappresentato una serie di problemi di evidenti difficoltà: alcuni imprenditori rischiano di non riaprire. Ho fornito indicazioni e ho invitato a seguire le regole. Secondo loro i ristori non terrebbero conto di alcune categorie». La delegazione è quella che oggi metterà in atto il flash mob pacifico. «Faranno un’iniziativa assolutamente compatibile con il dpcm - prosegue il prefetto - e per questo li ho ricevuti. Ovviamente chi protesta in altri termini preannunciati, contro le regole, non verrà ricevuto». Al termine la raccomandazione di prefetto e sindaco a tener duro, non mollare ora. 
I CONTROLLI
In prefettura è stato anche deciso il rafforzamento dei controlli in questa giornata di preannunciata disobbedienza di ristoratori e baristi. «Non ci sarà tolleranza- mette in guardia il prefetto Bracco -. Sono assolutamente consapevole che la categoria dei ristoratori e baristi sia quella che sta pagando un prezzo altissimo di questa emergenza, ma non credo che sarà quello il modo di farsi sentire». Chi aprirà i locali la sera servendo cene o aperitivi ai clienti insomma incorrerà sicuramente in sanzioni. Si rischia da un minimo di 400 a un massimo di 3mila euro. Ma il rischio più alto è la chiusura del locale, che potrebbe scattare per periodi vari da un minimo di pochi giorni a mesi. «I controlli ci saranno - prosegue il prefetto - e per chi aprirà sarà valutata caso per caso la situazione che le forze dell’ordine troveranno: non possiamo tollerare una protesta del genere. Quello che mi auguro è che non accada, che non aprano. Comunque i controlli sono costanti, domani (oggi) saranno intensificati nell’ambito delle rispettive competenze territoriali delle pattuglie». In realtà i bellunesi hanno già dimostrato in questa emergenza un grande senso del rispetto delle regole, rispetto agli alti numeri di altre province. Basti pensare ai positivi o quarantenati che violano le restrizioni e escono di casa: in provincia, come ricorda Palazzo dei Rettori sono 7 le denunce dall’inizio della pandemia su 94mila controlli. Una percentuale bassissima.
NON MOLLARE
I prefetto Bracco infine invita a «seguire le regole così da non costringerci a fare sanzioni a chi sta vivendo un momento difficile sotto l’aspetto economico». E ricorda: «Non è il momento di mollare». La speranza arriva anche dai numeri del contagio: la situazione sta migliorando e si stanno facendo molti vaccini. Ma «il senso di responsabilità delle persone è l’unica via - chiude - perché per quanti controlli si prevedono è fondamentale che la gente si attenga ai dpcm del governo con attenzione».
Olivia Bonetti
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MASER

Pranzo coi ribelli e multa. Il sindaco: «Solo un attacco politico»

PADOVA

Un anno di pandemia, il prefetto Franceschelli: «Il momento più duro? La gestione della zona rossa»

TREVISO

Nipote spara allo zio. Borgo Capriolo, si teme la faida: «Massima severità»

Caccia ai "fantasmi": «Chi non è in regola perderà l'alloggio»» Spara allo zio, la fuga di Branko è durata 7 ore. Tradito dal cellulare
UDINE

Primo giorno difficile, rientro a scuola tra proteste e controlli

Scuole superiori riaperte, ma studenti preoccupati: «Tanti bus pieni e si viaggia accalcati» Il reportage
PADOVA

Il procuratore: "Ristoratori dagli usurai? Noi continuiamo a vigilare"

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ